ADEGUAMENTO DELLA PATENTE DI SERVIZIO
Attenersi ai criteri del bando nella valutazione delle offerte
Altro che
semplificazione. Maroni mette le patenti dei vigili sotto scorta armata
di Filippo Bandini
Documenti sotto scorta armata. Secondo il ministero
dell'interno, i comuni che devono chiedere le patenti di servizio per il
personale della polizia stradale dovranno sempre richiedere la scorta armata.
Lo ha detto il Ministero dell'interno con la circolare n. 13503 del 21
settembre 2011.
Il dm 11 agosto 2004, n.
246 ha infatti adeguato la disciplina sulla patente di servizio alle modifiche
introdotte con la riforma della patente a punti che ha allargato questa
dotazione accessoria anche alla polizia locale. In pratica la competenza
burocratica per il rilascio dei documenti ai vigili, aveva specificato il
ministero dell'interno con la circolare del 1° marzo 2005, resta affidata a
comuni e province. Per ciascun dipendente interessato alla licenza di servizio
l'amministrazione di appartenenza deve avviare un'adeguata istruttoria
finalizzata alla verifica dei requisiti necessari per il conseguimento del titolo.
L'ente dovrà inoltre richiedere a ciascun dipendente coinvolto una specifica
dichiarazione sulla titolarità della patente di guida civile in calce alla
quale l'amministrazione attesterà la permanenza individuale degli altri
requisiti richiesti per il rilascio della patente. Questo attestato sarà quindi
conservato dall'amministrazione di appartenenza che dovrà provvedere anche alla
materiale compilazione del modello di documento. Sarà la prefettura a
completare la patente di servizio, all'esito dell'istruttoria, con annotazione
su apposito registro dei dati contenuti nel titolo. Il costo materiale di
questi nuovo documenti, compreso il trasporto con scorta armata, è teoricamente
posto tutto a carico degli enti richiedenti. Per questo motivo il Ministero
dell'interno ha richiesto dettagli all'Istituto poligrafico dello stato che ha
quantificato sia i costi di produzione che quelli di spedizione. Con la nota
del 30 marzo 2011 l'Ipzs ha quindi evidenziato al Ministero delle finanze i
costi della spedizione con scorta armata sul territorio nazionale. Per ogni
collo fino a 20 kg, appena 11,76 mentre per un bancale vengono richiesti appena
184,80 per il trasporto assicurato da militari. A carico dei contribuenti,
naturalmente. © Riproduzione riservata
......