CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA: LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA
Dichiarazioni ICI 2002: nuove regole
Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Direzione
Centrale per i Servizi Demografici
CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Lettera del 20 maggio 2003
Roma, 20 maggio 2003
AI SIGG.RI PREFETTI DI
ALESSANDRIA, ANCONA , AOSTA , ASCOLI PICENO , ASTI , AVELLINO , BIELLA ,
BOLOGNA , CATANIA , CATANZARO , CHIETI , COSENZA , CREMONA , CUNEO , FOGGIA ,
GORIZIA , GROSSETO , IMPERIA , L’AQUILA , LECCE , LIVORNO , LUCCA , MANTOVA ,
MESSINA , MILANO , NUORO - PALERMO , PARMA , PERUGIA , PESCARA , PIACENZA ,
PISA , PORDENONE , POTENZA , PRATO , RIETI , ROMA , SASSARI , SIENA , SIRACUSA
, TARANTO , TORINO , TRAPANI , TRIESTE , VERONA , VITERBO
Oggetto: Fase di consolidamento e razionalizzazione della sperimentazione della
carta d'identità elettronica.
Di seguito alla nota n. 03003733/15100/16722 del 13 maggio u.s., si uniscono in
allegato le Linee-guida di cui all'art. 6 della convenzione sottoscritta con i
comuni ammessi alla fase di consolidamento e razionalizzazione della
sperimentazione della carta d'identità elettronica.
Al riguardo, nel sottolineare la particolare delicatezza delle problematiche
connesse alla sicurezza dei dati personali trattati, si sollecitano le SS.LL.
ad impartire le necessarie disposizioni ai funzionari di codesti Uffici
Territoriali del Governo designati a far parte dei gruppi tecnici presso i
comuni sperimentatori, al fine di garantire la piena rispondenza dei Piani di
sicurezza elaborati in tale materia alle disposizioni impartite, la cui
puntuale attuazione dovrà essere oggetto di periodiche attività ispettive.
Si allega, altresì, come anticipato nella lettera del 13 maggio scorso,
l'architettura del sistema dei flussi concernente il circuito di emissione e di
aggiornamento e convalida dell'Indice Nazionale delle Anagrafi.
Nell'informare che la presente lettera e i relativi allegati sono disponibili,
come di consueto, sul sito Internet di questo Ministero, si prega di voler
trasmettere con ogni possibile urgenza ai Sigg.ri Sindaci interessati la
predetta documentazione, al fine di consentire la sollecita redazione dei
previsti Piani per la sicurezza delle postazioni di emissione della CIE e
l'attivazione delle porte applicative di accesso al Centro Nazionale dei
Servizi Demografici.
Confidando nella consueta, fattiva collaborazione, si ringrazia e si resta in
attesa di cortese riscontro.
IL DIRETTORE CENTRALE
(Ciclosi)
......