COLLABORATORI: VERSAMENTI VOLONTARI ALLA GESTIONE SEPARATA
DIPENDENTI DI AZIENDA PUBBLICA LOCALE ISCRITTI ALL'INPDAP
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Istituto
Nazionale della Previdenza Sociale
Lavoratori autonomi e parasubordinati. Contribuzione volontaria per l'anno
2006.
Circolare n. 38 - Roma, 8 Marzo 2006
Direzione Centrale delle Entrate Contributive
Ai Dirigenti centrali e periferici
Ai Direttori delle Agenzie
Ai Coordinatori generali, centrali e
periferici dei Rami professionali
Al Coordinatore generale Medico legale e
Dirigenti Medici
e, per conoscenza,
Al Presidente
Ai Consiglieri di Amministrazione
Al Presidente e ai Membri del Consiglio
di Indirizzo e Vigilanza
Al Presidente e ai Membri del Collegio dei Sindaci
Al Magistrato della Corte dei Conti delegato
all'esercizio del controllo
Ai Presidenti dei Comitati amministratori
di fondi, gestioni e casse
Al Presidente della Commissione centrale
per l'accertamento e la riscossione
dei contributi agricoli unificati
Ai Presidenti dei Comitati regionali
Ai Presidenti dei Comitati provinciali
OGGETTO:Lavoratori autonomi e parasubordinati. Contribuzione volontaria per
l'anno 2006.
SOMMARIO:
1. Versamenti volontari nelle gestioni artigiani e commercianti.
2. Versamenti volontari nella Gestione separata.
1) artigiani e commercianti.
Nel confermare integralmente i chiarimenti forniti con circolare n 96 del 3
giugno 2003, relativamente agli iscritti alle Gestioni degli artigiani e degli
esercenti attività commerciali autorizzati alla prosecuzione volontaria si
rammenta che la relativa contribuzione si determina applicando le aliquote
stabilite per il versamento dei contributi obbligatori di cui alla legge 2
agosto 1990 n.233 e successive modifiche e integrazioni, al reddito medio di
ciascuna delle previste otto classi di reddito.
Pertanto, l'importo dei contributi volontari degli artigiani e degli esercenti
attività commerciali per il corrente anno dovrà essere calcolato con le
seguenti aliquote:
a) prosecutori volontari nella Gestione artigiani"
17,40%, per i titolari di qualunque età e per i collaboratori di età superiore
ai 21 anni;
14,40%, per i collaboratori di età non superiore ai 21 anni;
b) prosecutori volontari nella Gestione commercianti
17,79%, per i titolari di qualunque età e per i collaboratori di età superiore
ai 21 anni;
14,79%, per i collaboratori di età non superiore ai 21 anni.
Sulla base delle predette aliquote e dei valori reddituali aggiornati, sono
state predisposte le tabelle di contribuzione che seguono, da applicare con
effetto dal 1° gennaio 2006.
2) Gestione separata.
L'importo del contributo volontario dovuto alla Gestione Separata deve essere
determinato in base alle disposizioni dell'articolo 7 del D.Lgs. n.184/1997,
cioè applicando all'importo medio dei compensi percepiti nell'anno di
contribuzione precedente la data della domanda, l'aliquota IVS di finanziamento
della Gestione.
Ai fini della determinazione del contributo volontario deve essere presa in
considerazione esclusivamente l'aliquota IVS vigente per i soggetti privi di
tutela previdenziale (non assicurati e non titolari di pensione) pari, per
l'anno 2006, come peraltro indicato nella circolare n. 11 /2006, al 17,70%.
Si evidenzia, al riguardo, che ai sensi dell'art. 45 del DL. 30 settembre 2003,
n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326,
l'aliquota contributiva pensionistica per gli iscritti alla Gestione separata
privi di altra tutela previdenziale deve essere aumentata di un punto in
riferimento alla quota di reddito eccedente il limite della prima fascia di
retribuzione pensionabile.
Conseguentemente, sulla quota parte dell'importo medio dei compensi percepiti
eccedente tale limite di reddito ( pari per l'anno 2006 a €. 39.297,00),
l'aliquota IVS sarà applicata nella misura del 18,70%.
Poiché la contribuzione obbligatoria viene accreditata su base mensile, anche
il contributo volontario dovrà essere calcolato a mese e poi versato per
trimestri solari, alle scadenze previste per la generalità degli autorizzati.
Considerato che la copertura assicurativa di un intero anno si acquisisce in
presenza di versamenti complessivamente non inferiori al valore ottenuto
applicando l'aliquota IVS al minimale di reddito vigente nella gestione
Commercianti (per il 2006 pari ad €. 13.345,00annui e ad €.1.112,08 mensili) e
tenuto conto del predetto minimale di reddito e dell'aliquota IVS vigente
(17,70%), l'importo minimo dovuto dai prosecutori volontari della Gestione
separata non potrà essere inferiore a €. 2.362,00, su base annua, e ad €.
196,84, su base mensile.
Il Direttore Generale
Crecco
......