DIRIGENTI A CONTRATTO CON OBBLIGO DI LAUREA
CONSEGUENZE DELL'USO DI INTERNET A FINI PERSONALI
SEZIONE
SEZIONE
ESITO
NUMERO
ANNO
MATERIA
PUBBLICAZIONE
LOMBARDIA
Sentenza
169
2008
Responsabilità
13-03-2008
REPUBBLICA
ITALIANA
IN NOME
DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE
DEI CONTI
SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA
REGIONE LOMBARDIA
composta dai Magistrati:
Giuseppe NICOLETTI Presidente
Antonio CARUSO Magistrato
Maurizio MASSA Magistrato
relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
N. 169/08
nel giudizio di responsabilità
iscritto al n. 24122, del registro di segreteria, ad istanza della Procura
regionale per la Lombardia contro: A. D. M. e M. C. T., rappresentati e difesi,
giusta procure a margine delle distinte comparse di costituzione e risposta
depositate in data 8-11-2007, dall'avv. Mario Viviani ed elettivamente
domiciliati presso il suo studio in Milano, galleria S. Babila, 4/A; G. B.,
rappresentato e difeso, giusta procura a margine della comparsa di costituzione
e risposta depositata in data 6-11-2007, dall'avv. Carlo Cerami ed
elettivamente domiciliato presso il suo studio in Milano, galleria S. Babila, 4/A;
L. M. V. Collina, Al. C. e M. Ga. M rappresentati e difesi, giusta procure a
margine della comparsa di costituzione e risposta depositata in data 8-11-2007,
dagli avv.ti Riccardo Villata e Mauro Pisapia ed elettivamente domiciliati
presso il loro studio in Milano, via S. Barbaba, 30; A. B., F. P., R. P., A. Z.
R., M. F., V. L., P. P., M. P. P. in T., M. P., D. M., R. M., B. B. e
D. M. rappresentati e difesi, giusta procura a margine di due distinte
comparse di costituzione e risposta entrambe depositate in data 8-11-2007,
dall'avv. Luigi Decio e tutti elettivamente domiciliati presso il suo studio in
Milano, p.zza Meda, 3; P. Z., rappresentato e difeso, giusta procura a margine
della comparsa di costituzione e risposta depositata in data 7-11-2007, dagli avv.ti
Gianfranco Di Garbo e Francesco Goisis e elettivamente domiciliato presso il
suo studio in Milano, p.zza Meda, 3; G. M., rappresentato e difeso, giusta
procura a margine della comparsa di costituzione e risposta depositata in data
8-11-2007, dall’avv.to l’avv. Giovanni Monti
e elettivamente domiciliato presso il suo studio in Milano, Galleria San
Babila, n.4/A; G., A., contumace.
Visto l’atto introduttivo e letti gli altri documenti di
causa.
Richiamata la determinazione presidenziale del 26-1-2007
con la quale è stata fissata l’udienza per la trattazione del giudizio.
Uditi,
nella pubblica udienza del 29-11-2007, il Primo Referendario relatore Dott.
Maurizio Massa, l'avv. Mario Viviani per i convenuti D.M e T., gli avv.ti
Riccardo Villata e Mauro Pisapia per C., C. e M., l'avv. Carlo Cerami per il
convenuto B., l’avv. Giovanni Monti per
M., l'avv. Luigi Decio per i convenuti B., P., P,. Z. R., F., L., P., P. T.,
P., M., M., B. e M.; l'avv. Gianfranco Di Garbo e Francesco Goisis per il
convenuto Z. ed il Pubblico Ministero in persona del Procuratore Regionale
Dott. Domenico Spadaro.
SVOLGIMENTO
DEL PROCESSO
Con atto di citazione
depositato in data 18-1-2007 e notificato:
-1) il 22-2-2007 a A. .D.M., nato a omissis; -2) il 6-2-2007 a M. C. T., nata a omissis;; -3)
l’8-2-2007 a .P. Z. , nato a omissis;; -4) il 6-2-2007 a A. B., nata a
omissis;; -5) il 26-2-2007 a G. B., nato a omissis;; 6) a G. B., nato a omissis;, DECEDUTO;
-7) il 19-2-2007 a F. P.,
nato a omissis;; -8) il 9-2-2007 a V. L., nato a omissis;; -9) il
20-2-2007 a M. P. P. in T., nata a omissis;; -10) il 10-2-2007 a P.P. nato a
omissis; -11) l’8-2-2007 a M.
P., nato a omissis; -12) il 12-2-2007 a B.
B., nato a omissis; -13) il 6-2-2007 a D.M.,
nato a omissis; -14) il 7-2-2007 a R. M.,
nato a omissis;; -15) il 14-2-2007 a A. Z. R.I, nato ad omissis; - 16) il
20-2-2007 a M. F., nato a
omissis; -17) il 12-2-2007 a D. M., nato a omissis; 18) il 17-2-2007 a G.
A., nato a omissis, contumace; -19) il
12-2-2007 a G. M., nato a omissis;; -20) l’8-2-2007
a R. P., nato a omissis; -21)il 15-2-2007 a A. C., nato a omissis; -22) il 6-2-2007 a L. M. V. C., nata a
omissis; -23) il 16-2-2007 a M. G. M., nata a omissis;;
la Procura regionale ha
convenuto in giudizio i signori sopra indicati, per sentirli condannare al pagamento in favore del Politecnico di
omissis, della somma di Euro €.1.288.017,59#, oltre a rivalutazione monetaria,
interessi e spese di giudizio, per il danno
cagionato all’Ente nella nomina di dirigenti a tempo indeterminato.
Nell’atto
di citazione si deduce quanto segue.
Con
esposto, pervenuto nel mese di marzo 2004, veniva denunciata l’avvenuta
effettuazione, da parte del Politecnico di omissis (e di altre sedi), di nomine
di dirigenti a tempo determinato in violazione di norme nazionali e
regolamentari.
Il
Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, dopo avere approvato, in data 29
febbraio 2000, l’istituzione di 21 aree dirigenziali - che venivano portate a
24 in data 29 ottobre 2002 - poco meno di un mese dopo, nella seduta del 21
marzo 2000, ebbe a precisare che le 21 aree individuate non avrebbero potuto
essere attivate contemporaneamente, in quanto alcune di esse non presentavano
ancora organizzazione e complessità tali da potersi definire, allo stato, aree
dirigenziali.
Nella seduta
del 21 marzo 2000 venne approvato il Regolamento “per l’accesso alla qualifica
di Dirigente e per il conferimento di incarichi dirigenziali a tempo
determinato” contestualmente all’affidamento, a far tempo dal 1.3.2000, di una
serie di incarichi dirigenziali a termine e, precisamente:
1 al
Sig. D. C. Programmazione economica e gestione finanziaria;
2 al
Sig. L. M. O. Risorse umane;
3 al
Sig. C. L. Servizi Informatici;
4 alla
Sig.ra L. C. G. Organi collegiali e collegamenti interni;
all’Avv.to
R. M. Ufficio legale;
5
all’Ing. G. S. Programmazione Sviluppo Gestione Edilizia.
L’Avvocato
M., a seguito di regolare concorso passerà, a far tempo dal 21 dicembre 2001,
nei ruoli dirigenziali dell’Ateneo.
Nella
seduta del 31.10.2000 fu deliberato l’incarico dirigenziale
6 alla
dott.ssa M. L. S., - diretta collaborazione con gli organi di vertice
dell’Ateneo - il cui incarico non venne, peraltro, rinnovato alla scadenza.
Nella
seduta del 19 giugno 2001 fu deliberato l’affidamento dell’incarico
7 alla
dott.ssa L. S. - area Applicazioni Informatiche amministrative e contabili -.
Nella
seduta del 29 ottobre 2002 fu deliberato l’incarico
8 al
dott. M. R., area Contrattazione - Appalti,
9 al
dott. .D. G., area Convenzioni e Società, così intestata dopo la ridefinizione
e l’ampliamento dell’attuale divisione di Contrattazione Attiva,
10
all’architetto R. L.- area pianificazione e gestione edilizia -,
11 al
ragionier G. L. P. - area Pianificazione Fabbisogni e Approvvigionamenti -,
12 al
Geom. V. L., area Logistica.
Nella
stessa adunanza del C. di A. (29 ottobre 2002) ove le aree dirigenziali
venivano individuate nel numero di 24 veniva rinnovato l’incarico dirigenziale
a tempo determinato all’Ing. F. P. (già affidatario di incarico dal 1.4.2001 al
31.3.2003) con apposita lettera del Rettore in data 3 dicembre 2002 che
testualmente stabilisce: “l’incarico (dirigente dell’Area Applicazioni
Informatiche di Ateneo e per la Didattica) è rinnovato a decorrere dal 1
gennaio 2003 e con scadenza fissata al 31 dicembre 2006, previa risoluzione
consensuale al 31 dicembre 2002 del precedente contratto di lavoro in scadenza
al 31 marzo 2003”.