DL BERSANI E AZIENDE A CAPITALE MISTO
ASSOCIAZIONI TEMPORANEE DI IMPRESE
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL
LAZIO
-SEZIONE
II -
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul
ricorso n.12320 del 2006, proposto da Soc. Gemma,
Gestione Elaborazioni Misurazioni Monitoraggi per l’Amministrazione s.p.a, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa
dagli Avv.ti Nicola Alessandro Saldutti ed
Andrea Saldutti ed elettivamente domiciliata nel loro studio in Roma,
via Cesare Beccaria n.18;
CONTRO
Soc.
Sogei, Società Generale d’informatica s.p.a., in persona del legale
rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli Avvocati Damiano Lipani e
Francesca Sbrana ed elettivamente domiciliata in Roma, via Ennio Quirino
Visconti n.20;
e
nei confronti di
FINSIEL spa, in persona del legale rappresentante pro tempore e Alfa 81 spa in persona del
legale rappresentante pro tempore, ora RTI ALMAVIVA spa, rappresentate e difese dagli Avvocati Filippo Lattanzi e Roberto Colagrande, elettivamente
domiciliate nello studio degli stessi in Roma, via Pierluigi da Palestrina
n.47;
PER L’ANNULLAMENTO
del provvedimento
del 18 ottobre 2006 con il quale SOGEI s.p.a. ha disposto la esclusione
della Società Gestione Elaborazione Misurazioni Monitoraggi per
l’Amministrazione spa, GEMMA, dalla licitazione privata per l’affidamento del
servizio di acquisizione vettoriale di mappe catastali in formato misto (raster/vettoriale) relative ad alcuni
uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio;
della nota del 20 nov. 2006 con la quale Sogei ha
rifiutato di sospendere l’aggiudicazione della gara a favore del secondo
classificato; delle statuizioni della società aggiudicatrice e della
Commissione aggiudicatrice di cui ai verbali di gara; dell’eventuale provvedimento
di aggiudicazione del contratto a favore di altro concorrente; dell’eventuale
contratto stipulato tra l’altro concorrente e la Società aggiudicatrice;
Visto
l’atto di costituzione in giudizio di SOGEI e delle società Finsiel e Alfa 81 spa ora ALMAVIVAspa;
Visto
l’atto di costituzione di rti Almaviva spa;
Viste
le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle rispettive difese;
Visti
gli atti tutti della causa;
Relatore
alla pubblica udienza del 23.5.2007 il Consiglire Roberto Capuzzi, uditi altresì
gli Avvocati A. Saldutti, L. Mammuccari, delegata dall’Avv.Sbrana, Lattanzi e
Colagrande;
Ritenuto
in fatto ed in diritto quanto segue:
FATTO
La
ricorrente espone quanto segue.
Gemma
spa è società mista a maggioranza azionaria privata costituita nel 1999 ai
sensi dell’art.1 della legge 28 nov. 1996 n.608 costituita su iniziativa del
Comune di Roma con l’intento di creare stabili opportunità occupazionali per
alcune centinaia di LSU.
I
soci privati della Gemma spa sono stati scelti previa procedura concorsuale
ristretta, assimilata all’appalto concorso di cui al decreto legislativo 17
marzo 1995 n.157 così come specificato ed integrato dal DPR 16 settembre 1996
n.533, per la individuazione del socio privato di maggioranza di una società
mista ai sensi dell’art.4 del DL 31 gennaio 1995 n.26
Con
delibera del 10 febb. 1999 n.214 la G.C. di Roma aggiudicava la gara al RTI
Servizi Territoriali atteso che “per le
valutazioni dell’Amministrazione appare particolarmente significativa la
riqualificazione del piano di sviluppo tecnico organizzativo della società,
orientato ad acquisire fin dai primi anni di attività nuove fasce di mercato
non dipendenti dalla commessa del Comune di Roma”.
Con
bando di gara pubblicato in GU n.77 del 1 aprile 2006 la società Sogei indiceva
una licitazione privata per l’affidamento
del servizio di acquisizione vettoriale di mappe catastali in formato misto (raster/vettoriale) relative ad alcuni
uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio.
Presentavano domanda di partecipazione, tra gli
altri, anche Gemma ed il rti Finsiel (oggi Almaviva) odierno aggiudicatario e controinteressato.
Nella seduta del 25 luglio la gara veniva
aggiudicata provvisoriamente alla Gemma spa con punteggio di 78,73 cui seguiva
in graduatoria il RTI Finsiel con punteggio 77,86.
Il 4 luglio veniva pubblicato in GU n.153 il decreto
legge n.223 del 2006 successivamente convertito con modificazioni nella legge
n.248 del 2006, talchè, vertendosi ancora nella fase di verifica in capo alla
aggiudicataria dei requisiti dichiarati in sede di prequalificazione, Sogei
decideva di approfondire la questione della compatibilità della partecipazione
alla gara di Gemma con la normativa sopravvenuta, chiedendo alla medesima
Gemma, partecipata dal Comune di Roma, di produrre, tra l’altro, copia
dell’atto costitutivo nonchè dei contratti in essere con i suoi soci.
Poichè dalla istruttoria era emerso che Gemma è una
società mista costituita dal Comune di Roma ai sensi della legge n.608 del 1996
avente per oggetto sociale lo svolgimento di attività di supporto
all’amministrazione capitolina e dunque lo svolgimento di servizi strumentali
all’attività istituzionale dell’ente locale partecipante, con nota del 18
ottobre 2006 la Sogei decideva di escludere Gemma dalla procedura selettiva in
applicazione dell’articolo 13 della ripetuta legge n.248 del 2006.
Con nota del 27 ottobre Gemma contestava le
moti......