FINANZIAMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO
FONDI PER LIBRI DI TESTO 2007/2008
Deliberazione n
Deliberazione
n. 20/2007/G
REPUBBLICA ITALIANA
la
Corte dei conti
in
Sezione regionale del controllo
per l’Emilia - Romagna
composta
dai Magistrati
dr. Mario Donno
Presidente
dr. Carlo Coscioni
Consigliere
dr.ssa Rosa
Fruguglietti Lomastro
Consigliere
dr. Attilio Puglisi
Consigliere
dr.ssa Maria Teresa
D’Urso
Referendario
Visto l’art.100, comma
2, della Costituzione,
Visto il testo unico
delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con R.D. 12 luglio 1934, n. 1214 e
successive modificazioni;
Vista la legge 14
gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti;
Visto il regolamento
per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti
approvato con deliberazione n. 14/2000 delle Sezioni riunite della Corte dei
conti in data 16 giugno 2000, successivamente modificato con deliberazione
delle Sezioni riunite n. 2 del 3 luglio 2003;
Visto il decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante il testo unico delle leggi sugli
enti locali e successive modificazioni;
Vista la legge 5 giugno
2003, n. 131, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della
Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;
Visto l’art. 1, commi
166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006),
che fa obbligo agli organi di revisione degli enti locali di inviare alle
Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti relazioni apposite in
ordine ai bilanci preventivi e ai
rendiconti degli enti;
Viste le linee-guida
predisposte dalla Corte dei conti per la redazione delle relazioni inerenti al
consuntivo 2005, approvate dalla Sezione delle Autonomie con deliberazione n.
11 del 7 luglio 2006;
Considerato che dette
linee-guida ed il questionario relativo al consuntivo 2005 sono stati trasmessi
ai Sindaci ed agli Organi di revisione economico-finanziaria degli gli enti
locali interessati, con lettera presidenziale di questa Sezione regionale di
controllo prot. n.1815/Linee Guida/Com. del 15 settembre 2006;
Presa visione della
relazione inoltrata a questa Sezione regionale di Controllo della Corte dei
Conti predisposta dall’ organo di revisione
del Comune di Verucchio (RN);
Considerate le
richieste di chiarimenti istruttori e
le risposte dell’Ente locale e dell’organo di revisione;
Vista l’ordinanza
presidenziale n. 8 in data 23 marzo 2007 con la quale è stata convocata la
Sezione per la Camera di consiglio del 3 aprile 2007;
Udito nella Camera di
consiglio del 3 aprile 2007 il magistrato relatore Referendario Maria Teresa
D’urso;
FATTO
Ai sensi delle
disposizioni introdotte dalla legge finanziaria 2006 (art.1, commi 166 e
seguenti), gli organi di revisione degli enti locali devono trasmettere alla
Corte dei Conti apposite relazioni sui bilanci preventivi e rendiconti degli
enti stessi; le Sezioni regionali di controllo della Corte, qualora accertino
comportamenti difformi dalla sana gestione finanziaria o il mancato rispetto
degli obiettivi posti dal patto di stabilità interno, adottano specifica
pronuncia e vigilano sull’adozione da parte dell’ente locale delle necessarie
misure correttive.
Dalla relazione dell’organo di
revisione risulta che il Comune di Verucchio ha provveduto al riconoscimento di
debiti fuori bilancio per euro 1.133.804,00 di parte corrente, prevedendo, al
fine di ripianare detto debito, l’alienazione della pinacoteca comunale alla
Provincia di Rimini.
Tuttavia, - continua la relazione
- considerando che trattasi di sentenza
“esecutiva ma non ancora passata in giudicato” e che è in corso l’iter
burocratico per ottenere per la pinacoteca la dichiarazione di bene di
interesse storico – artistico ai sensi dell’art. 10, comma 1 e art.12 del
D.Lgs. 22 gennaio 2004, n.42 , “….l’Ente
ha ritenuto opportuno non assumere l’impegno di spesa né provvedere all’accertamento
in entrata per l’anno 2005. Per il 2006 l’Ente ha riproposto l’iscrizione in
bilancio della somma corrispondente al debito in entrata e nella spesa,
rinviando l’accertamento dell’entrata ed il conseguente impegno di spesa al
momento di perfezionamento del trasferimento dell’immobile.”.
L’ Ente, ottemperando
prontamente alle richieste istruttorie, ha trasmesso la deliberazione del
28.9.2005, in cui il Consiglio Comunale di Verucchio, preso atto del rigetto
dell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza appellata
, ha deliberato:
“…..1. di
riconoscere il debito fuori bilancio originato dalla sentenza del tribunale di Rimini Sezione Stralcio N. 132/2005,
pronunciata in data 3/03/2004, depositata i......