GARE: TEMPI RISTRETTI PER OTTENERE CHIARIMENTI DAI CONCORRENTI
APPALTO GESTIONE CALORE SENZA OBBLIGO DI GARA
REPUBBLICA ITALIANA
REPUBBLICA ITALIANA
IL TRIBUNALE
AMMINISTRATIVO REGIONALE
PER LA TOSCANA
FIRENZE
PRIMA SEZIONE
Registro Ordinanze:912/2005
Registro Generale: 1740/2005
nelle persone dei Signori:
GIOVANNI VACIRCA
Presidente
SAVERIO ROMANO Cons.
, relatore
BERNARDO MASSARI Cons.
ha
pronunciato la seguente
ORDINANZA
nella
Camera di Consiglio del 08 Novembre 2005
Visto il
ricorso 1740/2005 proposto da:
SOC. LAEZZA S.P.A. E SOC. CAF CENTRO ARREDAMENTI E FORNITURE
rappresentate e difese da:
LIMBERTI LEONARDO
con
domicilio eletto in FIRENZE
VIA LORENZO IL
MAGNIFICO N. 83
presso
LIMBERTI
LEONARDO
contro
AZIENDA REGIONALE
DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO FIRENZE
rappresentato e difeso da:
FELLI NICOLETTA
con domicilio eletto
in FIRENZE
VIA DELLE MANTELLATE
N. 8
presso la sua sede
e nei confronti di
SOC. CIR S.R.L.
rappresentato e difeso da:
DE LUCA PIETRO
con domicilio eletto
in FIRENZE
VIA DELLE MANTELLATE
N. 8
presso DI PASSIO
IACOPO
e nei confronti di
SOC. DORMOSAN S.R.L.
rappresentato e difeso da:
DE LUCA PIETRO
con domicilio eletto
in FIRENZE
VIA DELLE MANTELLATE
N. 8
presso DI PASSIO
IACOPO
per l'annullamento, previa
sospensione dell’esecuzione
-della nota del 1.7.2005 con cui è stato concesso al RTI
oggi ricorrente il termine di due ore
per fornire chiarimenti in merito all' offerta tecnica presentata ;
- del provvedimento di cui al verbale di gara del 1.07 05,
con cui è stata disposta l'esclusione dalla gara;
-del verbale di gara del 06.07.2005 con cui è stata disposta
l'aggiudicazione provvisoria dell' appalto in questione;
- della Determinazione del Dirigente Area Amministrazione
n. 245 del 20.09.2005 con il quale è
stata disposta l'aggiudicazione definitiva dell' appalto;
- della nota del 05.10 2005 con la quale è stata
comunicata al RTI Laezza Caf la non ammissione dello stesso alla gara indetta
dall' ARDSU di Firenze, nonché l' aggiudicazione dell' appalto de quo;
- di ogni alto atto presuppost6o, consequenziale o
comunque connesso, ancorché incognito alla ricorrente ed in particolare - per
quanto occorrer possa, ed in relazione alle censure proposte con il II° motivo
di ricorso- del bando di gara e del disciplinare di gara;
nonché per la declaratoria
di inefficacia del contratto, eventualmente stipulato per
effetto della disposta aggiudicazione, per illiceità della causa, o comunque
per contrarietà a norme imperative, o, comunque, per sopravvenuto difetto di
legittimazione a contrarre;
nonché
per la condanna
dell' Azienda
regionale per il Diritto allo studio Universitario di Firenze, al
risarcimento in forma specifica nei
confronti delle società ricorrenti, consistente nella riammissione alla gara,
de qua, e nella conseguente aggiudicazione alle stesse dell' appalto in
questione, ovvero, in subordine, al risarcimento per equivalente del danno
ingiusto patito e/o patiendo dalle società ricorrenti in relazione ai
provvedimenti impugnati ed al comportamento gravemente colposo e negligente
tenuto dall' Amministrazione medesima, nella misura che ci si riserva di
quantificare in corso di causa, o comunque in quella che sarà ritenuta di
giustizia.
Visti gli atti e i documenti
depositati con il ricorso;
Vista la domanda di sospensione
della esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dal
ricorrente;
Visto l'atto di costituzione in
giudizio di: