IL SIOPE ALLA CONFERENZA UNIFICATA
CHIARIMENTI SUL DL N. 262/2006
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO
STAMPA
Seduta
della Conferenza Unificata
La
“Conferenza Unificata” comunica :
La
Conferenza Unificata si è riunita sotto la presidenza del Ministro per gli
Affari
Regionali e le Autonomie locali, sono stati esaminati e discussi i seguenti
provvedimenti
con gli esiti indicati:
Parere
sullo schema di decreto del Ministero della economia e delle
finanze
concernente la codificazione degli incassi e dei pagamenti
delle
Regioni e delle Province autonome, ai fini dell’attuazione del
sistema
informativo delle operazioni degli enti pubblici (SIOPE): La
legge
27 dicembre 2002, n. 289 dispone che: “Al fine di garantire la
rispondenza
dei conti pubblici alle condizioni dell'articolo 104 del Trattato
istitutivo
della Comunità europea e delle norme conseguenti, tutti gli
incassi
e i pagamenti, e i dati di competenza economica rilevati dalle
amministrazioni
pubbliche, di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto
legislativo
30 marzo 2001, n. 165, devono essere codificati con criteri
uniformi
su tutto il territorio nazionale.”Sempre la stessa legge prevede
inoltre
che: “Le banche incaricate dei servizi di tesoreria e di cassa e gli
uffici
postali che svolgono analoghi servizi non possono accettare
disposizioni
di pagamento prive della codificazione stabilite dal “ Ministro
dell’economia
e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui
all'articolo
8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, stabilisce, con
propri
decreti, la codificazione, le modalità e i tempi per l’attuazione delle
disposizioni
di cui ai commi 3 e 4; analogamente provvede, con propri
decreti,
ad apportare modifiche e integrazioni alla codificazione stabilita.”
PARERE
FAVOREVOLE
• Parere
sullo schema di decreto del Ministero della economia e delle
finanze
concernente la codificazione degli incassi e dei pagamenti
delle
strutture sanitarie, ai fini dell’attuazione del sistema informativo
delle
operazioni degli enti pubblici (SIOPE) (ECONOMIA E FINANZE): La
legge
27 dicembre 2002, n. 289 dispone che: “Al fine di garantire la
rispondenza
dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato
istitutivo
della Comunità europea e delle norme conseguenti, tutti gli
incassi
e i pagamenti, e i dati di competenza economica rilevati dalle
amministrazioni
pubbliche, di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto
legislativo
30 marzo 2001, n. 165, devono essere codificati con criteri
uniformi
su tutto il territorio nazionale.”Inoltre la stessa Legge prevede che:
“Le
banche incaricate dei servizi di tesoreria e di cassa e gli uffici postali che
svolgono
analoghi servizi non possono accettare disposizioni di pagamento
prive
della codificazione stabilite dal : “Ministro dell’economia e delle
finanze,
sentita la Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto
legislativo
28 agosto 1997, n. 281, stabilisce, con propri decreti, la
codificazione,
le modalità e i tempi per l'attuazione delle disposizioni di cui
ai
commi 3 e 4; analogamente provvede, con propri decreti, ad apportare
modifiche
e integrazioni alla codificazione stabilita.” PARERE
FAVOREVOLE
......