IMMOBILI DI LUSSO: NO ALL'ESENZIONE ICI
MODIFICA DI UN ALLEGATO: E' NECESSARIO RIAPPROVARE IL BILANCIO
Lombardia/191/2009/VSGF
Lombardia/191/2009/VSGF
REPUBBLICA ITALIANA
CORTE DEI CONTI
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER
LA
LOMBARDIA
composta dai magistrati:
dott. Nicola Mastropasqua Presidente
dott. Antonio Caruso Consigliere
dott. Giancarlo Penco Consigliere
dott. Angelo Ferraro Consigliere
dott. Giancarlo Astegiano Primo Referendario
dott. Gianluca Braghò
Referendario
dott.ssa Alessandra Olessina Referendario
dott. Massimo Valero Referendario (relatore)
nella adunanza del 5 maggio 2009
Visto il testo unico delle leggi
sulla Corte dei conti, approvato con il regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214,
e successive modificazioni;
vista la legge 21 marzo 1953, n.
161;
vista la legge 14 gennaio 1994, n.
20;
vista la deliberazione delle
Sezioni riunite della Corte dei conti n. 14/2000 del 16 giugno 2000, che ha
approvato il regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della
Corte dei conti, modificata con le deliberazioni delle Sezioni riunite n. 2 del
3 luglio 2003 e n. 1 del 17 dicembre 2004;
visto il decreto legislativo 18
agosto 2000, n. 267 recante il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli
enti locali;
vista la legge 5 giugno 2003, n.
131;
visto il decreto legge 27 maggio
2008, n. 93, convertito in legge 24 luglio 2008, n. 126;
Udito il relatore, referendario
dott. Massimo Valero;
Premesso in fatto
L’art. 1, comma 7 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito
in legge 24 luglio 2008, n. 126 (Disposizioni urgenti per salvaguardare il
potere di acquisto delle famiglie) ha previsto che dalla data di entrata in
vigore, avvenuta il 29 maggio 2008, e
fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto di stabilità
interno, in funzione della attuazione
del federalismo fiscale “è
sospeso il potere delle regioni
e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle
addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi
ad essi attribuiti con legge dello Stato. Sono fatte salve, per
il settore sanitario,
le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 174,
della legge 30 dicembre 2004, n.
311, e successive modificazioni, e
all'articolo 1, comma 796, lettera b), della legge 27 dicembre 2006,
n. 296, e successive modificazioni, nonche', per gli enti
locali, gli aumenti e le maggiorazioni gia' previsti dallo
schema di bilancio
di previsione presentato dall'organo esecutivo
all'organo consiliare per
l'approvazione nei termini fissati ai
sensi dell'articolo 174 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali,
di cui al decreto
legislativo 18 agosto 2000,
n. 267. Resta fermo che continuano comunque
ad applicarsi le disposizioni
relative al mancato rispetto del patto
di stabilita' interno, di cui ai commi 669, 670, 671, 672, 691, 692 e 693 dell'articolo 1 della legge 27
dicembre 2006, n. 296”.
La stessa norma ha inoltre intestato alle Sezioni regionali di
controllo della Corte dei conti la verifica del rispetto di tali disposizioni
legislative, che dovrà essere riferito alle Sezioni riunite in sede di
controllo, ai fini del referto per il coordinamento del sistema
di finanza pubblica, ai sensi
dell'articolo 3, comma 4, della legge 14 gennaio 1994, n.
20, come modificato, da ultimo, dall'articolo 3, comma 65, della legge
24 dicembre 2007, n.
244, nonché alla Sezione delle autonomie.
In ottemperanza all’obbligo di verifica del rispetto di tali
disposizioni legislative, questa Sezione, con lettera del Presidente prot. 1111
del 24 febbraio 2009, inviata a tutti gli enti locali della Lombardia, ha
richiesto di conoscere l’eventuale adozione, dopo l’entrata in vigore della
legge n. 126/2008, di deliberazioni concernenti modifiche di tributi,
addizionali, aliquote o di maggiorazioni di aliquote di tributi o che comunque
abbiano inciso sulle entrate tributarie degli enti. A riscontro di tale
richiesta il comune di Locate Varesino (Co) ha comunicato alla Sezione che il
Consiglio comunale, dopo l’entrata in vigore della legge n. 126/2008, ha
adottato la deliberazione n.48 del 22 dicembre 2008, avente ad oggetto
“Approvazione aliquote e detrazioni I.C.I. per l’anno 2009”, allegandone copia.
Dall’esame della citata deliberazione consiliare, effettuata dal
Magistrato istruttore, è emerso che il comune di Locate Varesino ha
determinato, con effetto dal 1° gennaio 2009, le seguenti aliquote e
detrazioni:
1.