INSTALLAZIONE QSAC
SCELTA DEL SOCIO DI MINORANZA DI UNA SPA PUBBLICA
Ministero dell'Interno
Ministero
dell'Interno
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Area INA-SAIA
Prot. n. 200600691-15100/22081 Roma, 19 gennaio 2006
Circolare telegrafica urgentissima n. 3
AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI
AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER
LA PROVINCIA DI BOLZANO 39100
AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER
LA PROVINCIA DI 38100 TRENTO
AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA
VALLE D'AOSTA - Servizio Affari di Prefettura 11100 AOSTA
AL COMMISSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE SICILIA PALERMO 90100
AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
PER LA REGIONE SARDEGNA CAGLIARI 09100
E, p.c. ALL'ANCI
VIA DEI PREFETTI, 46 00186 ROMA
ANCITEL spa
Via arco di Travertino 11 00178 ROMA
ALL'UNIVERSITA' 2 - TOR VERGATA
VIA DELL'ARCHIGINNASIO - CASALE 4 00173 ROMA
ALL'ASSOCIAZIONI NAZIONALI UFFICIALI DI STATO
CIVILE E DI ANAGRAFE
VIA DEI MILLE 35 E/F
40024 CASTEL SAN PIETRO TERME
ALLA DE.A. - Demografici Associati -
Amministrazione Comunale - V.le Comaschi, 1160 56021 CASCINA (PI)
AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO SEDE
AL SERVIZIO DOCUMENTAZIONE DELLA DIREZIONE CENTRALE
PER I SERVIZI DEMOGRAFICI
= per gli adempimenti di competenza = SEDE
Oggetto: Legge 31.03.05, n. 43 e Legge 31.05.05, n. 88. Circolari n. 23 in
data 20 giugno 2005 e n. 40 in data 5 agosto 2005. Attività straordinaria di
installazione guidata delle Quantità di Sicurezza, Attivazione e Certificazione
(QSAC) per i Comuni.
La più recente normativa in materia di Indice Nazionale delle Anagrafi e di
Carta di Identità Elettronica ha disposto, come si è avuto modo di
rappresentare con le circolari in oggetto indicate, modalità e termini a carico
dei comuni per consentire l'attivazione del collegamento, in modalità sicura,
al Centro Nazionale dei Servizi Demografici, necessario per l'aggiornamento
costante dell'INA medesimo.
Atteso che, alla data odierna, non tutti i comuni hanno completato le procedure
di attivazione delle Quantità di Sicurezza, Attivazione e Certificazione
(QSAC), la Direzione Centrale ha predisposto un'attività straordinaria di
"Installazioni guidate" che, sulla base di appositi interventi di
natura contabile ed organizzativa, verrà attuata dall'assistenza tecnica
dell'ANCI/Ancitel e dall'Università degli Studi di Roma 2 Tor Vergata, per conto
di questo Dicastero.
Secondo tale piano di attività, che si unisce in copia alla presente, a ciascun
comune verrà inviata una email nella quale sarà indicato il giorno e l'ora in
cui i tecnici contatteranno telefonicamente il Responsabile della sicurezza del
comune, per seguirlo nelle operazioni di collegamento e fornire le indicazioni
del caso.
Si allega, pertanto, la documentazione contenente l'elenco, per ciascuna
Prefettura, dei comuni che non hanno completato le operazioni di collegamento
al CNSD, con l'indicazione della fase procedurale in cui si trovano.
Al riguardo, nel comunicare alle SS.LL. che tale attività straordinaria dovrà
essere ultimata entro e non oltre il 16 febbraio p.v., si prega di
sensibilizzare opportunamente i Sigg. Sindaci affinché le predette operazioni
si svolgano puntualmente trattandosi di adempimenti obbligatori.
Si rende, altresì, necessario ricordare agli Amministratori locali che sul Sito
web di questa Direzione Centrale all'indirizzo www.servizidemografici.interno.it,
nell'Area privata, alla voce call-center è a disposizione tutta la modulistica
necessaria in grado di orientare gli operatori dei Servizi Demografici
nell'esecuzione dell'attività in parola.
Per i comuni che non disponessero di software di anagrafe, si fa presente che,
sul Repository all'indirizzo http://repositoryos.cnsd.interno.it, è
stato pubblicato il software di Anagrafe compatibile con il sistema INA-SAIA,
scaricabile gratuitamente dai comuni.
Si ricorda, inoltre, che i piccoli comuni, che non hanno la possibilità di
dedicare una postazione informatica ai predetti collegamenti al CNSD, possono
utilizzare quella già attivata per l'invio dei dati AIRE.
Sarà cura delle SS.LL., nel consueto spirito di collaborazione e nell'esercizio
delle competenti attività di vigilanza anagrafica, di accertare il corretto
svolgimento da parte dei comuni della predetta attività di collegamento al CNSD
nei termini predetti, nonché di alimentazione ed aggiornamento costante
dell'INA, avendo cura, altresì, di individuare eventuali problematiche di
carattere più generale fornendone segnalazione scritta a questo Ufficio tramite
fax (al numero 06-46549502).
Si ringrazia.
Il Direttore Centrale
(CICLOSI)
......