ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEGLI STRANIERI
AUMENTO SANZIONI PER VIOLAZIONE IN MATERIA DI LAVORO
Ministero dell’Interno
Ministero dell’Interno
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Prot. n. 200703939-15100/14865 Roma, 2 aprile 2007
CIRCOLARE N°. 16 (2007)
- AI SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA L O R O S E D I
- AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA
PROVINCIA DI 39100 B O L Z A N O
- AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA
PROVINCIA DI 38100 T R E N T O
- AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’ AOSTA
SERVIZIO AFFARI DI PREFETTURA
P.zza della Repubblica, 15 11100 AOSTA
e, per conoscenza:
- AL COMMISSARIO DELLO STATO
PER LA REGIONE SICILIA 90100 P A L E R M O
- AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
PER LA REGIONE SARDEGNA 09100 C A G L I A R I
- AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO S E D E
- ALL’ ISPETTORATO GENERALE DI AMMINISTRAZIONE S E D E
- ALL'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
Via Cesare Balbo n. 16 00184 R O M A
- ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI
Via dei Prefetti n. 46 00186 R O M A
- ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI DI STATO
CIVILE ED ANAGRAFE
Via dei Mille n. 35 E/F 40024 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)
- ALLA DE.A. - Demografici Associati - c/o
Amministrazione Comunale - V.le Comaschi n. 1160 56021 CASCINA (PI)
- AL SERVIZIO DOCUMENTAZIONE DELLA DIREZIONE
CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI
= per gli adempimenti di competenza = S E D E
OGGETTO: Stranieri extracomunitari. Iscrizione anagrafica nelle more del
rilascio del primo permesso di soggiorno.
Con circolare n. 42, del 17 novembre 2006, sono state date indicazioni in
ordine all’iscrizione anagrafica degli stranieri nelle more del rinnovo del
permesso di soggiorno, in applicazione della direttiva dell’On.le Sig. Ministro
dell’interno del 5 agosto 2006.
In data 20 febbraio 2007, l’On.le Sig. Ministro ha emanato sulla problematica
connessa a quella appena richiamata, la direttiva “in materia di diritti dello
straniero nelle more del rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro
subordinato”.
In essa è stabilito che il lavoratore straniero che abbia sottoscritto presso
lo Sportello Unico per l’immigrazione il contratto di soggiorno, nelle more del
rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro possa legittimamente
esercitare i diritti da esso derivanti.
L’orientamento in tal senso espresso nasce dalla fondamentale considerazione che
la valutazione positiva dei requisiti soggettivi per l’ingresso ed il soggiorno
del lavoratore straniero sia sottesa al rilascio del nulla osta al lavoro, a
cui immediatamente segue la stipula del contratto di soggiorno.
Costituisce ulteriore presupposto della direttiva la circostanza che allo
straniero in questione, in possesso della ricevuta di avvenuta spedizione della
richiesta del permesso di soggiorno è consentito di permanere sul territorio
nazionale (Cfr. art. 13, c. 2, lett. b) del d. leg.vo 286/1998), in analogia
con quanto avviene nelle more del rinnovo del permesso.
Ciò posto, considerato anche che la direttiva, nelle premesse, evidenzia la
necessità di garantire “il godimento di diritti correlati alla regolarità della
posizione di soggiorno” dello straniero in attesa del permesso, si ritiene che
il principio enunciato nella direttiva debba essere applicato con riferimento
al procedimento d’iscrizione anagrafica.
A questi fini l’iscrizione deve essere subordinata all’esibizione del contratto
di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l’immigrazione, della
ricevuta rilasciata dall’ufficio postale attestante l’avvenuta presentazione
della richiesta di permesso, nonchè della domanda di rilascio del permesso di
soggiorno per lavoro subordinato presentata allo Sportello Unico.
Nella comunicazione che il Comune trasmetterà alla Questura, dell’avvenuta
iscrizione dello straniero, dovrà essere specificato che l’iscrizione è
effettuata ai sensi della direttiva del 20 febbraio 2007, al fine della
conseguente comunicazione dei dati relativi alla scadenza del permesso di
soggiorno.
Il Comune potrà comunque anche invitare l’interessato a fare avere notizia
dell’avvenuto rilascio del permesso di soggiorno, e della relativa data di
scadenza.
Si pregano le SS.LL. di portare a conoscenza dei Sig.ri Sindaci il contenuto
della presente circolare, ponendo in essere ogni utile iniziativa finalizzata
all’esecuzione di tale direttiva e vigilando sulla corretta attuazione della
stessa.
IL CAPO DIPARTIMENTO
________________________________________________-
Ministero dell’Interno
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Prot. n. 200703940 – 15100/4571 Roma, 2 Aprile 2007
CIRCOLARE N. 17
- AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA L O R O S E D I
- AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA
PROVINCIA DI 39100 B O L Z A N O
- AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA
PROVINCIA DI 38100 T R E N T O
- AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA
VALLE D’AOSTA – Servizio Affari di Prefettura
Piazza della Repubblica n. 15 11100 A O S T A
e, per conoscenza:
- AL COMMISSARIO DELLO STATO
PER LA REGIONE SICILIA 90100 P A L E R M O
- AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
PER LA REGIONE SARDEGNA 09100 C A G L I A R I
- AL GABINETTO DELL’ON.LE SIG. MINISTRO S E D E
- AL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia
delle Frontiere
Via Tuscolana n. 1158 00174 R O M A
- AL DIPARTIMENTO DELLE LIBERTA’ CIVILI E
L’IMMIGRAZIONE – Direzione Centrale per le Politiche
dell’Immigrazione e dell’Asilo S E D E
- ALL’ISPETTORATO GENERALE DI AMMINISTRAZIONE
Via Cavour n. 6 00184 R O M A
- ALL'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
Via Cesare Balbo n. 16 00184 R O M A
- ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI
Via dei Prefetti n. 46 00186 R O M A
- ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI DI STATO
CIVILE ED ANAGRAFE
Via dei Mille n. 35 E/F 40024 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)
- ALLA DE.A. - Demografici Associati - c/o
Amministrazione Comunale - V.le Comaschi n. 1160 56021 CASCINA (PI)
OGGETTO: Permesso di soggiorno scaduto. Rilascio carta d’identità a
cittadini stranieri in attesa della definizione delle procedure di rinnovo del
relativo titolo.
Pervengono numerosi quesiti da parte dei Comuni intesi a conoscere se possa
essere rilasciata o rinnovata la carta d’ identità ai cittadini stranieri in
possesso di un titolo di soggiorno scaduto e che abbiano presentato domanda di
relativo rinnovo.
Al riguardo, l’art. 6, comma 3, del D.L. 30.12.1989, n. 416, coordinato con la
Legge di conversione 28.2.1990, n. 39 (G.U. n. 67/1990), dispone che “La
carta di identità di validità limitata al territorio nazionale e alla durata
del permesso di soggiorno è rilasciata agli stranieri che hanno ottenuto
l’iscrizione anagrafica di cui al comma 1 su apposito modello approvato con
decreto del Ministro dell’interno”.<(I>
Tale disposizione risulta essere stata abrogata dall’ art. 46 della Legge
6.3.1998, n. 40, abrogazione successivamente confermata dall' art. 47 del
D.Lgs. 25.7.1998, n. 286.
Sull’argomento, con circolare ministeriale n. 21 del 10.12.1998, è stato
precisato che “anche sulle carte d’identità rilasciate a cittadini stranieri la
scadenza della validità da annotare sulla quarta facciata dovrà essere quella
quinquennale. Infatti l’art. 6 della Legge 6.3.1998 n. 40, recante ‘Norme sull’immigrazione
e condizione dello straniero’ diversamente dalla normativa precedentemente in
vigore, non vincola la validità di tale documento a quella del permesso di
soggiorno”.
Alla luce del citato quadro normativo – nonché dell’acquisito parere del Dipartimento
della Pubblica Sicurezza e di quello per le Libertà Civili e l’Immigrazione –
si ritiene possibile il rilascio ed il rinnovo della carta di identità, con la
sola esclusione della validità per l’espatrio, ai cittadini stranieri iscritti
in anagrafe e che abbiano presentato domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
nelle forme e nei tempi previsti.
Siffatta conclusione appare essere confermata anche dall' art. 7 del DPR n.
223/89, modificato dall’art. 14 del DPR n. 334/2004, che ha espressamente previsto
che gli "stranieri non decadono dall'iscrizione nella fase di rinnovo del
permesso di soggiorno", nonché dalla Direttiva dell’On. Sig. Ministro
dell’Interno del 5.8.2006, con la quale sono state emanate nuove istruzioni
“sui diritti dello straniero nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno”.
Si pregano le SS.LL. di portare a conoscenza dei Sigg.ri Sindaci il contenuto
della presente circolare.
Si ringrazia.
IL CAPO DIPARTIMENTO
......