IVA SUI SERVIZI NON COMMERCIALI ESTERNALIZZATI
Finanziamenti previsti dal "Milleproroghe"
Circolare F
Circolare
F.L. 3/2011
A TUTTE LE PREFETTURE
– UFFICI TERRITORIALI DEL
GOVERNO
LORO SEDI
(escluse Valle d’Aosta, Trentino Alto
Adige, Friuli Venezia-Giulia e Sicilia)
OGGETTO: Rimborso IVA servizi non commerciali anno
2011 (quadriennio 2007/2010).
1. Premessa.
L’articolo 6, comma 3, della legge 23 dicembre 1999,
n. 488, prevede, ai fini del contenimento delle tariffe, l’istituzione presso
il Ministero dell’interno di un fondo alimentato con le risorse finanziarie
costituite dalle entrate erariali derivanti dall’assoggettamento ad I.V.A. di
prestazioni di servizi non commerciali affidate dagli enti locali territoriali
a soggetti esterni all’Amministrazione.
Con D.P.R. 8 gennaio 2001, n. 33, è stato stabilito
che gli enti locali debbono presentare il certificato inerente il rimborso
dell’I.V.A. sui servizi non commerciali entro il termine perentorio del 31
marzo di ciascun anno.
Successivamente l’articolo 2, comma 9, della legge 27
dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008) ha chiarito che gli importi per
i quali si deve richiedere il rimborso debbono essere esclusivamente quelli per
i quali è prevista una tariffa a carico degli utenti.
2. Adempimenti delle Prefetture.
Le Prefetture – Uffici territoriali del governo,
dovranno inserire entro il 30 aprile 2011 gli importi riferiti al quadriennio
2007/2010, facendo attenzione alla data di invio del certificato, sull’apposita
procedura attivabile sull’intranet ministeriale, provvedendo anche alla
scannerizzazione del certificato e dandone successivamente comunicazione a
questa Direzione Centrale. La procedura informatica consente l’acquisizione dei
files corrispondenti alla scannerizzazione dei certificati.
I certificati prodotti fuori termine (fa fede il
timbro postale) vanno accantonati e va notificata agli enti interessati
l’avvenuta perdita del diritto e la non ammissione alla contribuzione erariale.
La trasmissione informatica dei dati comporta che la
certificazione su supporto cartaceo non dovrà essere trasmessa a questa
Direzione Centrale ma trattenuta agli atti di codeste Prefetture – UTG.
Per l’utilizzo della procedura sarà consultabile,
sempre sulla intranet, una guida operativa.
Per eventuali quesiti e chiarimenti è possibile
contattare la sig.ra Ortenzi al seguente numero telefonico 06/46526254 o all’e-mail
rosanna.ortenzi@interno.it.
Per problematiche informatiche è possibile contattare
la sig.ra Cipollini allo 06/46548034.
La presente circolare, trasmessa solo in via
informatica, deve essere inoltrata agli enti locali della provincia con cortese
urgenza, stante la ravvicinata scadenza del termine previsto dalla norma di
riferimento.
Roma, lì 28 febbraio 2011
IL DIRETTORE CENTRALE
(Verde)
......