LOMBARDIA/CONTROLLO SULLA GESTIONE 2007
LOMBARDIA/NEL PATTO ANCHE I DEBITI DELLE PARTECIPATE
Deliberazione n
Deliberazione
n. 2/2007
REPUBBLICA ITALIANA
LA CORTE DEI CONTI
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER
LA LOMBARDIA
composta dai
magistrati:
Dott.
Nicola Mastropasqua Presidente
relatore
Dott.
Giorgio Cancellieri Consigliere
Dott.
Giuliano Sala Consigliere
Dott.
Giancarlo Penco Consigliere
Dott.
Giancarlo Astegiano
Referendario
Dott.
Alessandra Sanguigni Referendario
nell’adunanza
del 19 dicembre 2006
Visto
l’articolo 3, comma 4, della legge 14 gennaio 1994, n. 20 il quale dispone che
la Corte dei conti definisce annualmente i programmi e i criteri di riferimento
del controllo successivo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche.
Visto
il regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei
conti, approvato con la deliberazione delle Sezioni riunite n. 14 del 16 giugno
2000, modificato con la successiva deliberazione n. 2 del 3 luglio 2003.
Visto
il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, e, in
particolare, l’articolo 148.
Vista
la legge 5 giugno 2003, n. 131 recante “Disposizioni
per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale
18 ottobre 2001, n. 3”, e, in particolare, l’articolo 7, comma 7, che
disciplina il controllo delle Sezioni regionali della Corte dei conti sugli
enti territoriali.
Vista
la deliberazione n. 42/CONTR/PRG/06 del 27 ottobre 2006, con la quale le
Sezioni riunite della Corte dei conti hanno definito il quadro di riferimento
programmatico, i criteri metodologici e gli indirizzi di coordinamento del
controllo sulla gestione per il 2007.
Vista
la deliberazione n. 228/2006 del 5 dicembre 2006 con la quale questa Sezione ha
approvato il programma del controllo sulla gestione degli enti locali da
svolgere nel 2007 e, in particolare, ha deciso di svolgere una indagine a largo
spettro su tutte le Province ed i Comuni con popolazione superiore ai 5.000
abitanti, attraverso un apposito documento conoscitivo da inviare a tutti gli
enti, sugli atti di spesa superiori ai 5.000 euro relativi a studi, consulenze,
convegni, mostre e spese di rappresentanza.
Udito
il relatore, Pres. Nicola Mastropasqua,
Esaminato
lo schema di “Documento conoscitivo” allegato alla presente delibera
D E L I B E R A
di approvare l’allegato “Documento conoscitivo”.
Il
Presidente relatore
Dott. Nicola Mastropasqua
Depositata in Segreteria l’11 gennaio 2007
Il Direttore della Segreteria
dott.ssa Daniela Parisini
......