LOMBARDIA/PIANO TRIENNALE CONTRIBUTI COMMERCIO
CORSI SU GESTIONE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLE ACQUE
Sostegno ai negozi nei piccoli centri, in quelli di montagna e alle
piccole e microimprese commerciali in generale, anche faci
Sostegno ai negozi nei piccoli centri, in quelli di montagna e
alle piccole e microimprese commerciali in generale, anche facilitando
l'accesso al credito; contributi per ammodernare immobili e attrezzature;
incentivi per introdurre innovazioni tecnologiche. Questi i punti principali
del programma 2004-2006 del commercio, approvato dal Consiglio
regionale, su proposta dell'assessore al Commercio, Fiere e Mercati, Mario
Scotti. Per il primo anno vengono stanziati 6,8 milioni di euro.
"Il programma di sostegno delle attività commerciali - ha commentato
l'assessore Scotti - è articolato in assi di intervento, finalizzati anche all'innovazione
e alla competitività dell'impresa, alla promozione dell'associazionismo,
alla facilitazione dell'accesso al credito (attraverso la duplice formula dei
fondi di garanzia e dell'abbattimento dei tassi), alla formazione e
all'aggiornamento del personale".
Il programma è anche diretto alle Amministrazioni comunali che vogliano
realizzare interventi sul territorio con cui, attraverso la riqualificazione
urbana, si possa rivitalizzare la propria rete dei servizi commerciali.
Gli operatori pubblici e privati previsti dalla legge regionale n. 13/2000
(altra legge sullo sviluppo delle piccole e medie imprese commerciali) potranno
presentare richiesta di contributo per investimenti compresi tra un minimo
di 15.000 euro e un massimo di 400.000. La percentuale di contribuzione
della Regione è del 50% per gli interventi pubblici e del 40% per gli
interventi privati.(Ln)
......