MUTUI SICUREZZA EDIFICI SCOLASTICI
Responsabilità dell'organismo interno di valutazione
AVVISO ALLA CLIENTELA
Erogazione prestiti relativi al Piano
straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Si rammenta che le eventuali domande di erogazione
previste per il 11 febbraio 2011, relative ai contratti di prestito afferenti
il Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici di
cui all’art. 80 comma 1 della Legge 27 dicembre 2002 n.289, dovranno pervenire entro
e non oltre il 31 gennaio 2011.
A tal fine è possibile utilizzare il modulo di domanda di
erogazione.
Roma, 20 gennaio 2011
______________________________-
DOMANDA/DICHIARAZIONE AI FINI DELL’EROGAZIONE
( interventi per la messa in sicurezza
degli ed. scolastici art. 80 L. 289/2002)
(da prodursi su carta intestata)
Cassa depositi e prestiti società per azioni
Via Goito, 4
00185 ROMA
Oggetto: prestito di € …………………………… posizione n. …………………..
Per
…………………………………………………………………………………………………….
Piano Straordinario per la messa in
sicurezza degli edifici scolastici - Legge 27 dicembre 2002, n.289 art.80, c.21
Codice progetto n: ……………….
richiesta di erogazione per [prima rata
di acconto] - [seconda rata di acconto] - [rata di saldo]
Indicare la tipologia di richiesta di
erogazione eliminando le opzioni non applicabili
Il sottoscritto
______________________________________________, responsabile del procedimento,
Visto l’art. 3 del contratto di
prestito indicato in oggetto
Vista la circolare della Cassa depositi
e prestiti società per azioni n. 1255/05;
[ RICHIEDE l’erogazione della
prima rata di acconto prevista per il ______________]
[ RICHIEDE l’erogazione della
seconda rata di acconto prevista per il ___________ ]
[ RICHIEDE l’erogazione della
rata di saldo prevista per il ______ ______________]
Indicare la tipologia di richiesta di
erogazione eliminando le opzioni non applicabili
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’ che la somministrazione richiesta corrisponde alle spese per le
quali è stato contratto il prestito in oggetto, e che le medesime spese
rientrano nel quadro economico generale del progetto ammesso a contributo.
SI ALLEGA:
o (per la prima rata di acconto): l’attestato di coerenza regionale (previsto dal comma 6 art. 3
della Intesa istituzionale n. 880 del 13 ottobre 2006).
o (per la seconda rata di acconto): attestazione della Regione di presa d’atto dei documenti
giustificativi di spesa riferiti alla prima rata di acconto erogata in conto
mutuo.
o (per la rata di saldo): la comunicazione della Regione di presa d’atto dell’avvenuta
approvazione da parte dell’ente beneficiario dell’atto di collaudo o del
certificato di regolare esecuzione lavori
___________________
(luogo e data)
Il Responsabile
Referente ____________________......