OPERATIVO IL NUOVO "PORTALE DEL TESORO"
Software per chiusura liti minori
In linea il nuovo "Portale Tesoro", punto unico di accesso
agli applicativi del Dipartimento del Tesoro per gli Enti esterni
In linea il
nuovo "Portale Tesoro", punto unico di accesso agli applicativi del
Dipartimento del Tesoro per gli Enti esterni
Primo a
migrare sul nuovo sistema è Patrimonio della PA a valori di mercato, dedicato
alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio pubblico
E' in linea da oggi "Portale Tesoro" (https://portaletesoro.mef.gov.it)
la piattaforma ideata dal Dipartimento del Tesoro come punto unico di accesso
per le comunicazioni e gli adempimenti a carico dei diversi soggetti
istituzionali esterni. Il nuovo sistema integrato consente la semplificazione
delle procedure di registrazione, grazie all'utilizzo di credenziali uniche per
ciascun utente, il miglioramento delle prestazioni e una maggiore flessibilità
degli applicativi.
Primo a migrare sulla nuova piattaforma è Patrimonio
della PA a valori di mercato, l'applicativo dedicato al progetto di
rilevazione, valutazione e valorizzazione del patrimonio pubblico avviato dal
Dipartimento del Tesoro nel febbraio 2010. La migrazione rappresenta una tappa
importante per il progetto: le potenzialità offerte dalla nuova piattaforma
consentono, infatti, di migliorare l'operatività e ampliare le funzionalità di Patrimonio
della PA, concepito non solo come strumento di rilevazione, ma anche come
canale di servizio per le Amministrazioni pubbliche, a supporto della
conoscenza e di una gestione efficiente del loro patrimonio.
Da oggi, il link https://contodelpatrimonio.tesoro.it
non è più attivo ed è possibile accedere a Patrimonio della PA
attraverso il link: https://portaletesoro.mef.gov.it.
Gli utenti di Patrimonio della PA sono stati automaticamente migrati
sulla nuova piattaforma e riceveranno via email le nuove credenziali e le
istruzioni per effettuare il primo accesso attraverso il nuovo sistema; chi non
è ancora registrato a Patrimonio della PA potrà farlo attraverso il link
https://portaletesoro.mef.gov.it.
Si ricorda che tutte le Amministrazioni obbligate alla
comunicazione dei dati sono quelle individuate dall'articolo 1, comma 2, del
Decreto Legislativo del 30 marzo 2001 n. 165 e quelle incluse nell'elenco S13
definito annualmente dall'ISTAT, ai sensi dell'art. 1, comma 3, della Legge
196/2009.
Ulteriori informazioni e chiarimenti sulle modalità di
registrazione al "Portale Tesoro" sono disponibili nelle FAQ e nel
Manuale utente https://portaletesoro.mef.gov.it.
Per saperne di più sulle novità introdotte con la
migrazione sulla nuova piattaforma di Patrimonio PA, si veda la nota
sintetica allegata al presente comunicato .
· Nota sintesi nuovo
portale (PDF, 63 Kb)
————
Roma, 7 novembre 2011
Per ulteriori informazioni - For further information:
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ufficio Stampa Press Office
Tel.06/4761.4360 - 4467 - 4605
Fax:06/4881247 - 4741916
Email: ufficio.stampa@tesoro.it
____________________________-
Nota sintesi nuovo portale
Patrimonio della PA a valori di mercato: le novità introdotte
con la migrazione sulla nuova
piattaforma “Portale Tesoro”
Patrimonio della PA a valori di mercato è l’applicativo del
Dipartimento del Tesoro
dedicato al progetto di censimento, valutazione e valorizzazione
del patrimonio pubblico avviato
nel febbraio del 2010, in applicazione di quanto previsto dalla
Legge n.191/2009. Le
Amministrazioni pubbliche interessate sono tutte quelle previste
dall’art.1, comma 2, D.Lgs.
n.165/2001 e quelle inserite nell’elenco S13, redatto annualmente
dall’ISTAT, ai sensi dell’art.1,
comma 3, Legge n.196/2009.
Il progetto rappresenta, per ampiezza e complessità, una svolta
nell’approccio alla
gestione del patrimonio pubblico in cui la conoscenza, completa e
sistematica, delle componenti
dell’attivo di tutte le Amministrazioni pubbliche è il punto di
partenza per avviarne il processo di
valorizzazione e di uso efficiente.
Fattore strategico per la realizzazione del progetto è il
coinvolgimento diretto di tutte le
Amministrazioni: proprio per questo motivo il compito di
comunicazione delle informazioni è
demandato alle Amministrazioni cui è affidata la gestione del
singolo asset e alle stesse
Amministrazioni sono destinati vari servizi a supporto della
conoscenza e di una gestione
efficiente del proprio patrimonio.
A tal fine, Patrimonio della PA, progettato per fasi successive
che consentiranno
progressivamente di migliorarne l’operatività e ampliarne le
funzionalità, è stato concepito non
solo come strumento di rilevazione, ma anche come canale di
servizio per le Amministrazioni.
In tale contesto, il 7 novembre 2011, Patrimonio della PA è stato
migrato sul “Portale
Tesoro” https://portaletesoro.mef.gov.it, la nuova piattaforma ideata come punto unico di
accesso per tutte le applicazioni sviluppate dal Dipartimento del
Tesoro per gli adempimenti
previsti a carico di Enti esterni.
Le potenzialità offerte dalla nuova piattaforma consentono di
mettere a disposizione
degli utenti servizi quali la rassegna stampa dedicata, sintesi
grafiche delle principali
informazioni relative ai beni comunicati, un glossario e delle FAQ
di supporto alla registrazione
al portale e alle fasi di inserimento dei dati. In futuro, sarà
possibile per le Amministrazioni
disporre di una reportistica, con vari livelli di dettaglio, dei
propri asset e, anche grazie alla......