ORDINAMENTI SCOLASTICI E ISCRIZIONI 2009/2010
PROVVEDIMENTI DELL'AUTORITA' SU CONTRATTI PUBBLICI
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento
per l’Istruzione
Prot.
n. AOODPIT 1818
Roma,
03 dicembre 2008
Oggetto:
Riordino degli ordinamenti scolastici e conseguente fissazione al 28 febbraio
2009 del termine per le iscrizioni relative all’anno scolastico 2009/2010, ai
fini di un’adeguata azione di orientamento per gli studenti e le famiglie.
Le
innovazioni didattiche che verranno introdotte nel sistema scolastico con i
Regolamenti in corso di definizione, conseguenti all’attuazione delle leggi n.
40 del 2 aprile 2007, n. 133 del 6 agosto 2008 e n. 169 del 30 ottobre 2008,
richiedono una conoscenza approfondita delle nuove opportunità educative e
formative che, a partire dell’anno scolastico 2009-2010, verranno offerte all’intero
mondo della scuola, e in particolare alle famiglie e agli studenti.
L’Amministrazione
scolastica, coadiuvata dall’Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’autonomia
scolastica, promuoverà strumenti di informazione e accompagnamento dei processi
di innovazione per le scuole, chiamate a comunicare alle famiglie e agli
studenti la nuova organizzazione dei percorsi di studio.
Entro
la fine del mese di dicembre, successivamente alla emanazione dei Regolamenti,
saranno presentati a tutte le componenti scolastiche sia i materiali
informativi messi a punto, sia l’insieme delle azioni attraverso le quali si
articola il piano di informazione.
Nell’ambito
del predetto piano sono previsti, altresì, incontri con le Associazioni
professionali dei docenti e con i Forum delle Associazioni dei genitori e degli
studenti, per una capillare e completa comunicazione dei punti qualificanti le
novità sul piano didattico ed educativo.
Nella
medesima prospettiva sarà attivato, nei prossimi giorni, all’interno del sito
del Ministero, un apposito spazio, nell’ambito del quale verranno fornite ai
docenti, alle famiglie e agli studenti dettagliate informazioni sui contenuti
delle innovazioni previste, anche attraverso l’utilizzo di aree interattive
dedicate.
Verranno,
inoltre, costituiti gruppi tecnici di lavoro presso gli Uffici Scolastici
Regionali e Provinciali, con il compito di promuovere iniziative di supporto e
di assistenza alle scuole nell’organizzazione degli incontri destinati alle
famiglie per l’illustrazione delle novità introdotte.
I mesi
di gennaio e febbraio 2009 saranno dedicati alla realizzazione delle attività
di informazione, al fine di approfondire i contenuti dei Regolamenti di
prossima emanazione e per consentire ai Dirigenti scolastici di organizzare
nelle diverse sedi i consueti incontri di presentazione delle nuove opportunità
formative, destinati alle famiglie ed agli studenti, in modo da garantire loro
tutte le informazioni utili per un più efficace orientamento.
Conseguentemente,
il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione per
l’anno scolastico 2009/2010 è fissato al 28 febbraio 2009.
Lo
spostamento della data delle iscrizioni permette, inoltre, anche sulla base di
quanto previsto dall’art. 3 del D.L. 7 ottobre 2008, n. 154, una più adeguata
attivazione, da parte degli enti locali competenti, delle iniziative
territoriali che da anni accompagnano e sostengono gli studenti e le loro
famiglie nella individuazione dei percorsi scolastici, soprattutto a conclusione
del I ciclo di istruzione.
IL CAPO
DIPARTIMENTO
F.to
Giuseppe Cosentino
......