PIÙ AMPIE LE VIE PER IL RICORSO SUI RISULTATI ELETTORALI
Un documento di Legautonomie su federalismo fiscale e finanziaria 2003
REPUBBLICA
ITALIANA N.
REG.DEC.
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
N. 1434 REG.RIC.
Il
Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale, Quinta Sezione
ANNO 2002
ha pronunciato la
seguente
DECISIONE
sul
ricorso in appello n. 1434/2002 proposto da Francesco Lombardi, rappresentato e difeso dagli Avvocati Antonio Lamberti e Rosa
Suppa, ed elettivamente domiciliato presso lo studio del primo, in Roma, Viale
dei Parioli, 67.
CONTRO
Giuseppe
Sagliocco, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Giuseppe Abbamonte e Luigi M.
D’Angiolella, ed elettivamente domiciliato in Roma, Via M. Mercati, 51, presso
l’Avv. Ennio Luponio;
E CONTRO
la
Regione Campania, in persona del presidente della giunta regionale in carica,
rappresentato e difeso dall’Avv. Maria D’Elia, ed elettivamente domiciliata in
Roma, Via del Tritone, n. 61.
l’Ufficio
Centrale circoscrizionale di Santa Maria Capua Vetere, in persona del legale
rappresentante, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato,
presso cui domicilia in Roma, Via dei Portoghesi, n. 12.
per la riforma
della
sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sede di Napoli,
Sezione Seconda, 13 novembre 2001 n. 4859.
Visto il ricorso con i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio della
parte appellata;
Esaminate le memorie prodotte dalle parti a
sostegno delle rispettive difese;
Visti tutti gli atti di causa;
Relatore alla pubblica udienza del 4 giugno
2002, il Consigliere Marco Lipari;
Uditi i
difensori delle parti, come da verbale d’ udienza;
Ritenuto e considerato in fatto e in diritto quanto segue:
FATTO
1
L’appellante,
ricorrente in primo grado, è stato candidato per il rinnovo del consiglio
regionale della Campania, svoltesi il 16 aprile 2000, nell’ambito della lista
n. 10, Partito Popolare, nella circoscrizione provinciale di Caserta.
2
All’esito
delle operazioni elettorali, ed a seguito della proclamazione degli eletti,
l’appellante otteneva la cifra elettorale di 9726 voti, classificandosi come
primo dei non eletti, ad appena 115 voti di distanza dal primo ed unico eletto
della lista (il candidato Giuseppe Sagliocco, il quale conseguiva la cifra
elettorale di 9841 voti).
3
L’appellante
impugnava l’atto di proclamazione degli eletti, lamentando la mancata
attribuzione di diver......