PREZZI LIBRI DI TESTO
Proroga per i certificati Ici fabbricati cat. D
Decreto Ministeriale 28 luglio 2010, n
Decreto
Ministeriale 28 luglio 2010, n. 63
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca
Prezzi di copertina dei libri di testo della scuola
primaria per gli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012
IL MINISTRO
VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297,
recante le disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione nelle
scuole di ogni ordine e grado;
VISTA la legge 23 dicembre 1998, n. 448 (finanziaria
1999) ed in particolare l’art. 27, comma 1, sulla fornitura gratuita dei libri
di testo;
VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria
2007) ed in particolare l’art. 1, comma 628, sulla estensione della gratuità
parziale dei libri di testo per tutta la durata dell’obbligo di istruzione;
VISTO il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 ed in
particolare l’articolo 15, recante misure atte a contenere il costo dei libri
scolastici, ivi compresa la previsione della adozione di testi interamente
scaricabili da internet ovvero in formato misto;
VISTO il decreto-legge 1 settembre 2008, n. 137,
convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169 ed in
particolare l’articolo 5, concernente l’adozione dei libri di testo con cadenza
pluriennale;
VISTO il decreto-legge 25 settembre 2009, n. 134,
convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167 ed in
particolare l’articolo1-ter, in ordine alla disciplina dei casi in cui risulta
possibile adottare nuovi libri di testo durante la vigenza del vincolo temporale;
RILEVATO che il libro di testo, secondo quanto
previsto dall’articolo 15 della legge n. 133/2008, deve sviluppare i contenuti
essenziali delle Indicazioni Nazionali dei piani di studio;
CONSIDERATO che, in attesa della definizione delle
Indicazioni Nazionali cui fanno riferimento i risultati di apprendimento degli
allievi, non si ravvisa la necessità di modificare, con nuove edizioni, gli
attuali assetti dei libri di testo;
RITENUTO che il prezzo dei libri di testo della scuola
primaria deve essere stabilito nel rispetto dei diritti patrimoniali
dell’autore e dell’editore;
RITENUTO che, in attesa della compiuta
diversificazione dell’offerta editoriale, da realizzare attraverso i libri in
forma mista, risultano adeguatamente salvaguardati i diritti patrimoniali
dell’autore e dell’editore, non essendo necessarie innovazioni sostanziali
negli attuali contenuti dei testi scolastici;
VISTO il decreto ministeriale 8 aprile 2009, n. 41,
con il quale sono stati definiti le caratteristiche tecniche dei libri di testo
nella versione a stampa; le caratteristiche tecnologiche dei libri di testo
nelle versioni on line e mista; i prezzi di copertina dei testi per la scuola
primaria per l’anno 2009/2010;
CONSIDERATO che non sono intervenute modifiche nelle
Indicazioni nazionali per la scuola primaria tali da richiedere la modifica dei
libri di testo già in uso o la creazione di edizioni del tutto nuove;
TENUTO CONTO che i libri di testo a stampa
correntemente prodotti continuano ad avere un numero di pagine significativamente
superiore a quanto previsto;
CONSIDERATA la crescente proposta di libri di testo
scaricabili da internet, il rinnovamento dei metodi di commercializzazione e di
distribuzione dei libri di testo, la non evidenza di aumenti significativi nei
principali fattori di costo nella produzione editoriale anche per via dello
sviluppo tecnologico e della riorganizzazione del settore;
RITENUTO di dover considerare l’esigenza di contenere
la spesa pubblica, sempre salvaguardando la funzionalità e la qualità del servizio
scolastico;
CONSIDERATA la necessità, per il primo ciclo di
istruzione, di favorire lo sviluppo delle competenze essenziali nelle
discipline di base ad elevato valore predittivo del successo scolastico di ogni
allievo;
VALUTATA l’opportunità di definire con congruo
anticipo i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per
facilitarne la progettazione e la produzione da parte delle case editrici;
DECRETA
Articolo 1 – Le caratteristiche tecniche dei libri di
testo nella versione a stampa e le caratteristiche tecnologiche dei libri di
testo nelle versioni on line e mista sono quelle contenute nell’allegato 1,
annesso al decreto ministeriale 8 aprile 2009, n. 41, che costituisce parte
integrante del presente decreto.
Articolo 2 – Per gli anni scolastici 2010/2011 e
2011/2012 si confermano i prezzi di copertina dei testi della scuola primaria
stabiliti nell’allegato 2, annesso al decreto ministeriale 8 aprile 2009, n.
41, che costituisce parte integrante del presente decreto.
Articolo 3 – In caso di non prevedibili circostanze
che dovessero rendere necessario un adeguamento dei prezzi per l’anno
scolastico 2011/2012, si provvederà con apposito successivo decreto.
Articolo 4 – La produzione di libri di testo per la
scuola primaria con un numero di pagine superiore a quello previsto dal citato
allegato 1 è effettuata ad esclusivo rischio economico da parte dell’Editore e
dell’Autore.
IL MINISTRO
Maria Stella Gelmini
......