PROBLEMATICHE IN MATERIA DI AIRE
RILASCIO PERMESSI DI SOGGIORNO
Iscrizione Aire
Iscrizione
Aire
Il consolato ha trasmesso un mod. cons/01 di una cittadina che ha acquistato la
cittadinanza italiana per matrimonio con cittadino italiano. Il Consolato non
ha mai inviato al Comune l'atto di matrimonio. Si può procedere alla iscrizione
all'AIRE oppure è necessario che sia trascritto l'atto di matrimonio e l'atto
di nascita della sposa?
Per iscrivere la persona all'Aire é necessario che sia trascritto agli atti
di stato civile l'acquisto della cittadinanza italiana e, quindi, il matrimonio
Monitoraggio. Posizione non trattate
L'ufficio scrivente, dopo aver inutilmente tentato un contatto telefonico, ha
inviato un fax al call center dell'AREA PRIVATA per la gestione dei MOD. CONS
01 / LETTERE per segnalare l'impossibilità di visualizzare le pagine successive
alla prima delle posizioni trattate, al fine di annullare una posizione non
corretta, ma senza aver ricevuto alcuna risposta. Inoltre si chiede quale
procedura seguire per le posizioni NON TRATTATE, ma per le quali non è
pervenuta comunicazione da parte dei Consolati competenti.
Grazie.
Per le posizioni per le quali non é arrivata alcuna comunicazione dai
Consolati si consiglia di far presente la cosa al Consolato. Le posizioni
rimangono nel frattempo non trattate. Per quanto rigurda il primo quesito se
non ha ancora risolto il problema contatti il numero 06/465-25176
Correzione data per errore materiale
Il giorno 2 Gennaio, sono stati cancellati per irreperibilità presunta, su
comunicazione dei rispettivi consolati, alcuni cittadini iscritti all'AIRE.
Per puro errore materiale , la decorrenza della cancellazione che doveva essere
il 30 Dicembre, porta la data dell'operazione di aggiornamento dell'ANAG-AIRE.
Si vuole conoscere come è possibile intervenire nel programma ANAG-AIRE e
correggere l'errore.
Correggere la data nella banca dati ed effettuare un nuovo invio
Iscrizione all'Aire
Ho l'obbligo di iscrizione all'A.I.R.E se ho un contratto di lavoro dipendente
per 4 anni con una società in Ucraina, ove risiedo per la maggior parte del periodo
di imposta ma ho in Italia la famiglia e possiedo al 50%, sempre in Italia, un
immobile.
Si, Lei deve iscriversi all'Aire tramite il Consolato di competenza. La Sua
famiglia rimarrà invece iscritta all'anagrafe dei residenti in Italia.
......