PROCEDURE INFORMATICHE PER LE VOLTURE CATASTALI
Edilizia: la competenza sanzionatoria dei dirigenti decorre dal 1998
Circolare del 13/08/2002 n
Circolare del
13/08/2002 n. 6
Agenzia del Territorio - Direzione Centrale Cartografia,
Catasto e Pubblicita' Immobiliare
Oggetto:Voltura 1.0 - Innovazioni procedurali mirate alla presentazione su supportoinformatico delle domande di voltura catastali.(Documento in fase di trattamento redazionale.)Testo: 1. Premessa L'Agenzia del Territorio, nell'ambito delle missioni assegnatele dallanorma istitutiva, sta conseguendo anche la formazione dell'anagrafe dei beniimmobiliari. Tale formazione sottende ad un insieme di attivita' che, da unaparte tendono a completare, allineare ed integrare le banche dati grafiche,cartografiche ed amministrativo-censuarie del catasto, dall'altra mirano acompletare l'informatizzazione dei pubblici registri immobiliari ed asemplificare le modalita' di presentazione delle relative formalita'.Inoltre, tali attivita', hanno prefigurato e prefigurano lo sviluppo di uninsieme di procedure operative ed informatiche rivolte a garantirel'allineamento delle informazioni comuni, la semplificazione degliadempimenti per l'utenza e da ultimo, non per importanza, la riduzione ol'eliminazione delle possibili cause che hanno, fin qui, portato allaformazione di specifici arretrati. Nello sviluppo delle linee sopra evidenziate un ulteriore contributopuo' derivare dalla completa informatizzazione degli aggiornamenti degliintestati degli atti catastali. A tal fine e' stata predisposta una nuovaprocedura per la redazione, in formato digitale, delle domande di volturache consente l'immediata acquisizione a sistema delle variazioni deisoggetti e il diretto e puntuale aggiornamento della banca dati. Il programma in questione, denominato "Voltura 1.0", e' gia'disponibile sul sito internet dell'Agenzia del Territorio(www.agenziaterritorio.it <http://www.agenziaterritorio.it>) e puo' essereutilizzato dai soggetti indicati al 1 comma dell'art. 3 del decreto delPresidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 650 e da coloro che, adesempio,sono tenuti alla presentazione delle denunce di successione edomande di riunione d'usufrutto, i quali possono avvalersi dell'assistenzatecnica degli iscritti agli Ordini e Collegi professionali e delleassociazioni di categoria che operano nei settori fiscale ed immobiliare. Tuttavia, l'uso della procedura "Voltura 1.0", sebbene concepita nelcontesto degli sviluppi tecnologici dei sistemi informatici in dotazionedell'Agenzia, al momento non e' obbligatorio, bensi' integra la tradizionalemodalita' di richiesta attraverso la presentazione dei modelli cartacei. La disponibilita' di tale nuova procedura completa il quadro dellemodalita' di presentazione ed acquisizione delle volture catastali in formaautomatizzata gia' in uso presso gli uffici di questa Agenzia, attraverso leprocedure di voltura automatica da nota di trascrizione e di modello unicoinformatico per la registrazione, trascrizione e voltura degli atti relativia diritti sugli immobili. ......