PROJECT FINANCING: CONTRIBUTI SOGGETTI IVA
CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI
Risoluzione del 16/02/2005 n
Risoluzione del 16/02/2005 n. 21
Agenzia
delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
Oggetto:Istanza di Interpello - IVA - Contributi erogati nell'ambito di convenzioni aventi ad oggetto la costruzione e la gestione di strutture ospedaliere - XzS.p.A.(Documento in fase di trattamento redazionale.)Testo: Quesito La Xz S.p.A. (di seguito "la Societa'") ha chiesto delucidazioni circail corretto trattamento, ai fini Iva, applicabile ai contributi di cuiall'articolo 19, comma 2, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 (cosiddettalegge "Merloni") ricevuti in qualita' di concessionaria, incaricata, nellafattispecie, della realizzazione di un complesso ospedaliero. La Societa', esercente, tra le altre, l'attivita' di "gestioneglobale, ivi compresa l'assistenza tecnica, di complessi immobiliari eassimilabili pubblici e privati" quali, a titolo esemplificativo e nonesaustivo, i complessi ospedalieri, nonche' svolgente servizi immobiliari eattivita' di "costruzione e manutenzione degli edifici", e' intenzionata asottoscrivere con l'ASL di .......... una convenzione ai sensi dell'articolo37-bis della sopra citata legge Merloni, avente ad oggetto la progettazione,costruzione e gestione di un'opera ospedaliera localizzata a..... Nell'ambito di tale convenzione, la Societa' si impegna: - a progettare e realizzare l'opera ospedaliera; - a gestire i relativi servizi "non medicali", "medicali" e "commerciali". A fronte di queste attivita', la Societa' ricevera' dall'ASL - comestabilito dagli articoli 23, 24 e 25 della bozza di convenzione allegataalla presente istanza - un compenso cosi' articolato: a) un "contributo a fondo perduto" concesso ai sensi dell'articolo 19, comma 2, della legge n. 109 del 1994, costituito: 1) da un trasferimento monetario a valere sui fondi ex articolo 20 della legge 11 marzo1988, n. 67; 2) da un trasferimento di euro 20.053.000 derivante dalla cessione a terzi di alcuni beni immobili dell'ASL; 3) dal trasferimento a favore della Societa' della proprieta' di altri beni immobili dell'ASL, per un valore di euro 1.347.000; b) un importo annuale cosi' ripartito: 1) 3.175.000 euro (piu' Iva) come "canone di disponibilita'" per l'utilizzo dell'opera ospedaliera; 2) 24.624.309 euro (piu' Iva) come "corrispettivo per i servizi non medicali"; 3) 7.477.000 euro (piu' Iva) come "corrispettivo per i servizi medicali". Con riferimento a detti compensi corrisposti dall'ASL alla Societa',