RACCOLTA DATI ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA
Indagini su subforniture per verifica anomalia dell'offerta
Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e
grado
Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali di ogni
ordine e grado
LORO SEDI
e p.c.
agli Uffici scolastici regionali
Prot.
n. AOODPPR/Reg.Uff./631/USC
Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per la Programmazione
Roma, 18
febbraio 2010
Oggetto: Anagrafe dell’edilizia
scolastica
Come è noto, la legge 11
gennaio 1996, n. 23 ha previsto, all’articolo 7, la realizzazione di
un’anagrafe dell’edilizia scolastica diretta ad accertare la consistenza, la
situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico.
La medesima disposizione legislativa ha individuato nell’anagrafe nazionale
dell’edilizia scolastica uno strumento conoscitivo fondamentale ai fini dei
diversi livelli di programmazione degli interventi nel settore, da attuare ad
opera dei vari Soggetti ed Enti competenti.
I dati dell’anagrafe, presenti attualmente nel sistema informativo del
Ministero, necessitano di un aggiornamento, tale da consentire una conoscenza
più puntuale, almeno per quanto concerne gli aspetti di maggior rilievo.
L’aggiornamento continuo dei dati permetterà di rappresentare con maggiore
efficacia e puntualità i problemi segnalati alle autorità locali competenti e
programmare gli interventi e investimenti necessari.
Ciò premesso, a partire da martedì 23 febbraio p.v. viene
attivata nel SIDI sotto la voce Rilevazioni un’apposita sezione dedicata alla
rilevazione in argomento, per consentire l’inserimento dei dati conoscitivi, al
momento ritenuti necessari, nella prospettiva della realizzazione di una banca
dati continuamente aggiornabile on-line dalle singole istituzioni scolastiche.
Tenuto conto della limitata estensione delle informazioni da rilevare,
l’area rimane attiva fino al 1 marzo p.v., data entro la quale
devono essere improrogabilmente inseriti i dati richiesti.
L’ufficio preposto alla rilevazione è l’Ufficio di Statistica del Ministero,
che può essere contattato ai seguenti recapiti telefonici (vedi allegato). Per gli aspetti tecnici è possibile contattare il numero verde
del gestore del sistema informativo 800903080.
Nella compilazione puntuale della scheda si raccomanda di consultare le
apposite avvertenze per la compilazione immediatamente
disponibili accedendo all’area dedicata alla rilevazione.
È indispensabile che l’inserimento dei dati avvenga nei tempi previsti per
consentire le iniziative di programmazione degli investimenti.
IL CAPO
DIPARTIMENTO
f.to Giovanni Biondi
......