RILASCIO DI ATTI SU MODELLI PLURILINGUE
RILASCIO CARTA D'IDENTITA' PRESSO UFFICI CONOLARI
Ministero dell’Interno
Ministero dell’Interno
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Area III – Stato Civile
Prot. n.200706587-15100/397 Roma, 20 Giugno 2007
-AI SIGG. PREFETTI LORO SEDI
-AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO
-AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI BOLZANO
-AL SIG. PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA
VALLE D’AOSTA – Servizio Affari di Prefettura AOSTA
Piazza della Repubblica, 15
e, per conoscenza:
-AL COMMISSARIO DELLO STATO
PER LA REGIONE SICILIA PALERMO
-AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
PER LA REGIONE SARDEGNA CAGLIARI
AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Direzione Generale Italiani all’Estero e Politiche Migratorie – Uff.III ROMA
-AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Ufficio Legislativo ROMA
-AL GABINETTO DEL SIG. MINISTRO SEDE
-ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LA
DOCUMENTAZIONE E LA STATISTICA SEDE
-ALL’ANCI
Via dei Prefetti, 46 ROMA
-ALL’ANUSCA
Via dei Mille, 35E/F CASTEL S.PIETRO TERME (BO)
-ALLA DeA – Demografici Associati
c/o Amministrazione Comunale
V.le Comaschi n. 1160 CASCINA (PI)
-AL SERVIZIO DOCUMENTAZIONE DELLA DIREZIONE
CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI
per gli adempimenti di competenza SEDE
CIRCOLARE N. 33
OGGETTO: Rilascio di atti dello stato civile su modelli plurilingue.
Il Ministero per gli Affari Esteri ha fatto presente che alcune autorità
diplomatiche e consolari estere in Italia hanno presentato le proprie
rimostranze per il mancato rilascio di estratti plurilingue di atti dello stato
civile da valere all’estero, in conformità ai moduli internazionali disposti
dalla Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976, ratificata con legge 21
dicembre 1978, n. 870.
Al riguardo si prega di voler richiamare l’attenzione dei Sigg.ri Sindaci
affinchè dette disposizioni vengano scrupolosamente osservate, con riguardo sia
alla predisposizione degli appositi modelli sia al corretto utilizzo degli
stessi.
Si confida nella consueta fattiva collaborazione delle SS.VV. che avranno cura
di assicurare, nell’ambito dei poteri di vigilanza, l’esatto adempimento delle
direttive impartite.
IL DIRETTORE CENTRALE
(Annapaola Porzio)
......