SCHEDE ESPLICATIVE SUI VINCOLI DELLA FINANZIARIA 2003 PER GLI ENTI LOCALI
Più ampie le vie per il ricorso sui risultati elettorali
A tutti gli
Enti
associati
Oggetto: Scheda su Finanziaria 2003
La scheda allegata, predisposta da
Savina Marelli, responsabile del settore
finanze del Comune di Barlassina, può aiutare a simulare, in ogni e più diversa realtà, le ricadute della Finanziaria
così come è stata proposta dal Governo.
Dalla simulazione potrà trarsi una
scheda locale da far conoscere ai
cittadini e da utilizzare per articoli, interviste, OdG, Assemblee pubbliche,
Consigli comunali aperti, ecc.
Le modestissime e non formalizzate
ipotesi di cambiamento, accennate dal Governo, non cancellano l'impronta
centralista ed antifederalista della Finanziaria, che deve essere profondamente
modificata.
Noi
alla richiesta di togliere di mezzo tetti e tagli, e di avviare realmente il
federalismo fiscale, abbiamo accompagnato l'impegno per il pareggio di bilancio
a consuntivo, per il quale assumere verso i propri concittadini tutte le
responsabilità per come sono e saranno
utilizzate le entrate derivanti tasse, tariffe ed addizionali locali.
Questo l'orientamento col quale,
mentre alla Camera comincia la discussione della Finanziaria nelle Commissioni,
riprendere le iniziative e le
sollecitazioni verso tutti i Parlamentari del proprio Collegio.
Cordiali saluti.