TERZO MANDATO: NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE AL SINDACO DI SALERANO CANAVESE
PROGETTI DI E-GOVERNMENT PER I PICCOLI COMUNI
REPUBBLICA ITALIANA
REPUBBLICA ITALIANA
dispositivo n. 45
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
Anno 2005
PER IL PIEMONTE
R.G. n. 550
R.G. n. 551
- 2^ Sezione -
Anno 2005
Dispositivo di Sentenza
sui ricorsi n. 550/2005 e 551/2005 proposti, rispettivamente, da Tersilla Enrico, Domenico Mancuso, Laura Zanello
e Antonella Zimone (ric. n. 550/2005) e da Elio Ottino (ric. n. 551/2005),
tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti Silvio Crapolicchio e Graziella
Colaiacomo ed elettivamente domiciliati presso lo studio dell’avv. Rosanna
Pioppo in Torino, piazza Statuto n. 4,
c o n t r o
il Ministero dell’Interno, in persona del Ministro pro
tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di
Torino, presso cui domicilia in corso Stati Uniti n. 45
e nei confronti
- del Presidente della Repubblica Italiana, non costituito
in giudizio;
- del Prefetto della Provincia di Torino, non costituito
in giudizio;
- del dr. Claudio Ventrice, non costituito in giudizio
per l’annullamento, previa
sospensione,
del decreto del Presidente della Repubblica del 21.2.2005,
pubblicato nella GURI n. 52 del 4.3.2005, mediante il quale è stato disposto lo
scioglimento del Consiglio Comunale di Salerano Canavese, ai sensi dell’art.
141, comma 1, lettera a) del d.lgs. n. 267/2000, con contestuale nomina a
Commissario del Dott. Claudio Ventrice; della presupposta relazione del
Ministro dell’Interno del 19.2.2005; di ogni altro atto, precedente,
contestuale, successivo e/o comunque connesso ai provvedimenti impugnati.
Visti
i ricorsi, con i relativi allegati;
Visto
gli atti di costituzione nei due giudizi dell’Amministrazione dell’Interno ed i
relativi allegati;
Viste
le memorie depositate nei due giudizi dalle parti ricorrenti;
Visti
gli atti tutti delle cause;
Visto
l’art. 23 bis, commi 3 e 5, della L. n. 1034/1971;
Relatore il Referendario, avv. Ivo Correale;
Omissis
P. Q. M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte - 2^
Sezione :
1) riunisce i ricorsi;
2) accoglie i ricorsi e, per l’effetto, annulla i
provvedimenti impugnati.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita
dall’Autorità amministrativa.
Così deciso in Torino, nella camera di consiglio del
13 luglio 2005, con l’intervento dei sigg. magistrati:
Giuseppe CALVO Presidente
Ivo CORREALE Referendario, estensore
Antonio PLAISANT Referendario
f.to G. Calvo f.to
I. Correale
Il Direttore di Segreteria Depositato in Segreteria a sensi
f.to Ruggiero di legge il 20 luglio
2005
Il
Direttore Segreteria II Sezione
f.to
Ruggiero
......