TRASMISSIONE DATI APPALTI INFERIORI A 150.000 EURO
ELEZIONE NULLA: SI AL TERZO MANDATO
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
di lavori , servizi e forniture
COMUNICATO
TRASMISSIONE DEI DATI DEGLI APPALTI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA DI
150.000 EURO.
IL PRESIDENTE
PREMESSO
- che con Comunicazione del 15 Dicembre 1999 sono state pubblicate sul
Supplemento ordinario della G.U. n. 293 i criteri di trasmissione dei dati
informativi sulle opere e/o lavori pubblici;
- che con successiva Comunicazione del 22 febbraio 2000, sul Supplemento
ordinario alla G.U. n. 43 è stata pubblicata una scheda-prospetto per la
compilazione dei dati annuali relativi ai lavori affidati in economia di
importo compreso tra 20.000 e 150.000 Euro, da inviarsi all’Osservatorio entro
il 31 gennaio 2001;
- che con successiva Comunicazione pubblicata sulla G.U. n. 126 del 01 giugno
2000 è stato sospeso l’utilizzo della scheda D e della scheda E, sostituite da
una scheda-prospetto, da inviare annualmente entro il 31 gennaio 2001,
suddivisa in una sezione " avvio degli interventi " ed in una sezione
" conclusione degli interventi ";
- che le predette schede D ed E, sezione A e B si riferivano rispettivamente ai
lavori affidati a trattativa privata di importo inferiore a 150.000 Euro ed a
lavori aggiudicati per lo stesso importo;
- che con Comunicazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23
gennaio 2001 il Consiglio dell'Autorità, allo scopo di semplificare l'invio
delle informazioni relative ai lavori di importo inferiore a 150.000 EURO, ha
deliberato di riunire in un'unica scheda oltre ai lavori aggiudicati ed a
quelli affidati, anche i lavori affidati in economia - tramite cottimo -
d'importo compreso tra 20.000 e 150.000 EURO; per le stesse finalità di
semplificazione, il Consiglio dell'Autorità ha deliberato una cadenza
trimestrale anziché annuale per l'invio delle informazioni riepilogative;
VISTO
- l’articolo 6 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 che prevede che
l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici assume la denominazione di
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e
forniture, alla quale sono attribuite nuove ed ulteriori competenze;
- il deliberato di questa Autorità in data 10 gennaio 2007 recante disposizioni
attuative dell’articolo 1, commi 65 e 67 della legge 23 dicembre 2005, n. 266,
per l’anno 2007, e le relative istruzioni operative;
CONSIDERATO
- che numerose stazioni appaltanti hanno avanzato quesiti in ordine alla
corretta interpretazione del comma 8 dell’articolo 7 del nuovo Codice degli
appalti, in relazione, in particolare, alla trasmissione delle informazioni
relative al riepilogo trimestrale degli appalti di lavori, servizi e forniture
pubbliche di importo inferiore ai 150.000 euro, con riferimento sia ai settori
ordinari, che a quelli speciali di cui all’articolo 238 del Codice;
- che occorre fornire chiarimenti ed indicazioni univoche agli operatori del
mercato in ordine al corretto assolvimento degli obblighi informativi verso
l’Autorità in relazione agli appalti di importo inferiore alla sopra richiamata
soglia economica;
COMUNICA
che l’invio dei dati relativi agli appalti di lavori afferenti ai settori
ordinari di importo inferiore ai 150.000 euro - nelle more del complessivo
adeguamento del sistema informativo dell’Autorità alle disposizioni contenute
nel decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e della sua integrazione con il
sistema SIMOG, di cui ai deliberati citati in premessa - dovrà continuare ad
essere garantito da parte delle stazioni appaltanti, con le modalità già in
uso, secondo le disposizioni di cui alla precedente Comunicazione del
Presidente dell’Autorità pubblicata sulla gazzetta ufficiale n. 18 in data 23
gennaio 2001.
Si fa riserva di render note successivamente le variazioni nelle modalità di
raccolta dei dati sugli appalti.
Roma, 3 aprile 2007
Il Presidente
Alfonso Maria Rossi Brigante
......